logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Fedora 17 cresce con il multi-touch, è un Beefy Miracle

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Fedora 17 cresce con il multi-touch, è un Beefy Miracle

di Manolo De Agostini martedì 20 Dicembre 2011 6:33
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Linux
  • Open Source
  • Software

Fedora 17, la distribuzione sponsorizzata da Red Hat, supporterà il multi-touch. Beefy Miracle, nome in codice della prossima versione della distro, dovrebbe debuttare a maggio. Le specifiche del multi-touch, pubblicate su Fedora Wiki, contemplano l’uso dell’ultimo kernel Linux, il driver di input evdev, X Server, X Input 2.2 e Xlib.

Quest’annuncio non sancisce l’adozione del multi-touch da parte delle applicazioni classiche di Fedora o altri cambiamenti, ma solo la presenza di un “layer non direttamente visibile fino a quando applicazioni o toolkit non faranno uso di questa caratteristica”.

X Input 2.2 con multi-touch è parte di X.Org Server 1.12, che sarà reso disponibile in marzo e si troverà comunque in Fedora. La tecnologia multi-touch si fa strada in Fedora dopo l’approdo su Ubuntu, anche se in questo particolare caso non è parte del codice di base di X.Org Server ma una soluzione temporanea, almeno fino a Ubuntu 12.10, in cui troverà spazio X.Org Server 1.12/1.13.

###old1149###old

Tra le altre caratteristiche approvate per la prossima versione di Fedora troviamo il supporto al linguaggio di programmazione D2, quello al thin provisioning, un sistema per il controllo della qualità delle password, l’adozione Btrfs come file system di default e tante altre novità che potete leggere nella pagina Fedora Wiki.

di Manolo De Agostini
martedì 20 Dicembre 2011 6:33
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Linux
  • Open Source
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Da Sephora 25% di sconto su tutti i prodotti Yves Saint Laurent
Yves Saint Laurent è uno dei brand beauty e fashion più acclamati di sempre e, solo per poco, potrete acquistarne…
2 di Valentina Valzania - 7 ore fa
  • Benessere
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta
Huawei Band 6
Huawei Band 6 in sconto del 45%! Perfetta per allenarvi
Huawei Band 6 è una smart band completa ed accattivante, oggi in sconto su Amazon al prezzo più basso di…
2 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • Huawei Band 6
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Huawei
  • Offerte Smart Band
  • Offerte Tech
  • smart band
2
Offerta