image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Firefox si aggiornerà ogni 4 settimane

Mozilla ha intenzione di accelerare lo sviluppo di Firefox portandolo a una cadenza mensile dai quasi due mesi attuali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Fabio Meazza

a cura di Fabio Meazza

Pubblicato il 22/09/2019 alle 09:15

Mozilla ha annunciato, tramite il suo blog, che porterà a 4 settimane l'intervallo di rilascio tra le nuove versioni di Firefox, rispondendo così a una fetta di utenti che aveva chiesto una maggiore rapidità nell'introdurre nuove funzioni e miglioramenti.

Finora, la cadenza di aggiornamento è stata di 6 o 8 settimane. La parte di sviluppo rimarrà strutturata nei tre canali esistenti Nightly, Beta e Developer, ma vi sarà un aumento nella frequenza di distribuzione delle versioni beta, ora disponibili ogni due settimane.

mozilla-firefox-31370.jpg

I cicli di rilascio più ravvicinati, secondo Mozilla, favoriranno una maggiore flessibilità nel pianificare i cambiamenti e nell'adeguarne le priorità in funzione delle esigenze dell'utenza e del mercato.

In aggiunta, gli sviluppatori riceveranno più velocemente le nuove funzioni e le nuove Web API su cui lavorare. Non verrà influenzata la fase sperimentale, che rimane quindi slegata dall'uscita di nuove versioni per concedere al team di sviluppo il tempo necessario per svolgere raccolte dati ed analisi, nonché a fornire una risposta dinamica ad eventuali problemi. Nondimeno, Mozilla garantisce l'impegno a mantenere con ogni release la localizzazione.

firefox-roadmap-2019-2020-52447.jpg

L'accelerazione nella distribuzione di nuove versioni di Firefox entrerà in vigore a partire dal primo trimestre 2020, ad eccezione delle versioni ESR (Extended Support Release, per il mercato enterprise) che manterranno il ritmo attuale. Tuttavia anche per questo ramo è stato annunciato che ogni nuova versione, in uscita con cadenza annuale, avrà una sovrapposizione di tre mesi con quella precedente. Le prossime due major release ESR arriveranno a giugno 2020 e 2021.

In tabella potete vedere la roadmap, che comunque a causa di imprevisti potrebbe sempre subire dei cambiamenti. Il passaggio alla cadenza mensile avverrà gradualmente in casa Mozilla, a partire dalla versione 71.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.