image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Flexgate, un nuovo problema per i MacBook Pro di Apple?

Diversi utenti MacBook Pro con modelli dal 2016 in avanti lamentano un malfunzionamento legato alla retroilluminazione dello schermo, correlato all'apertura e chiusura del coperchio. L'analisi di iFixit spiega il problema e come il già ribattezzato "Flexgate" sia fuori garanzia e richiesta un esborso di 600 dollari legato al design degli ultimi portatili della Mela.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/01/2019 alle 11:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple potrebbe trovarsi presto a fare i conti con un altro problema hardware legato ai propri MacBook Pro. iFixit, sul proprio blog, illustra infatti una criticità già ribattezzata "Flexgate" che sembrerebbe incidere negativamente sul funzionamento della retroilluminazione.

Sembra infatti che dopo diverse aperture e chiusure del coperchio di un MacBook Pro 2016 (o successivo) - un numero di volte ovviamente imprecisato ma senz'altro inferiore alle aspettative di un utente - i portatili inizino a presentare i seguenti sintomi: visualizzazione di una luce distorta nella parte inferiore del display quando si imposta un livello di luminosità elevato (stage light effect) e la totale assenza di retroilluminazione dopo aver aperto il coperchio oltre una certa misura.

apple-flexgate-macbook-pro-15417.jpg

Il problema è legato a un cavo interno che serve per collegare lo schermo del MacBook a una scheda di controllo nella base del computer. A partire dal 2016, Apple ha iniziato a usare cavi a nastro flessibili che vengono tesi ogni volta che aprite il coperchio del notebook. Operazione che quindi, nel tempo, può portare al danneggiamento dei cavi stessi, portando ai malfunzionamenti sopracitati.

Dopo quindi gli intoppi con la tastiera a farfalla, risolti in larga parte con un nuovo design lo scorso anno, sembra che i MacBook Pro di nuova progettazione dal 2016 in poi siano destinati a sollevare nuove polemiche, anche se bisogna dire che attualmente non è chiaro quanto sia diffuso il problema. Soprattutto considerando il fatto che dipende dall'uso e dall'età del prodotto. Secondo iFixit il danno ai cavi avviene lentamente nel corso del tempo.

Guarda su

Il sito Flexgate.me offre una lista dei modelli coinvolti, una serie di video e discussioni di supporto. Oltre al fatto che la criticità sembra essere fuori garanzia, iFixit fa notare che i cavi degli ultimi MacBook Pro sono direttamente integrati nello schermo, il che significa che se smettono di funzionare è necessario sostituire l'intero schermo. Si parla quindi di un esborso elevato (600 dollari), mentre i vecchi MacBook Pro con problemi al connettore video non necessitavano dell'intera sostituzione del display, ma di un'operazione dal costo di 6 dollari.

apple-flexgate-macbook-pro-15418.jpg

Non è chiaro secondo iFixit se il nuovo MacBook Air soffra dello stesso "difetto", dato che è disponibile da poco ma è comunque dotato di una configurazione hardware simile - seppur diversa per lo schermo. Apple al momento non ha commentato la notizia, ma probabilmente lo farà a breve. Per il momento quindi niente allarmismi, ma seguite la vicenda, specie se avete uno dei MacBook Pro potenzialmente interessati. Se volete, potete anche firmare una petizione in cui si chiede ad Apple di lanciare un programma di garanzia esteso per il problema, sistemando i computer gratuitamente o rimborsando chi ha già sostenuto interventi a proprio carico.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.