image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

G-Sync Ultimate, Nvidia ha abbassato i requisiti minimi

Nvidia ha abbassato i requisiti minimi per la certificazione dei monitor G-Sync Ultimate in maniera silenziosa e senza annunci.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/01/2021 alle 10:48 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:48
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/01/2021 alle 10:48 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nvidia ha abbassato i requisiti minimi per la certificazione dei monitor G-Sync Ultimate, un cambiamento che era passato inizialmente inosservato in quanto apportato in maniera silenziosa e senza annunci. Cosa cambia quindi? Quali sono le caratteristiche dei nuovi monitor G-Sync Ultimate annunciati al CES?

g-sync-copertina-28115.jpg

La modifica è stata scoperta dai colleghi di PC Monitors i quali si sono accorti di come sia stata modificata la pagina dedicata ad Nvidia G-Sync. Rispetto a novembre dello scorso anno, Nvidia ha abbassato i requisiti minimi che i monitor e le TV devono rispettare per ricevere la certificazione G-Sync Ultimate.

g-sync-ultimate-138528.jpg

Se ci avete fatto caso, molti dei display presentati durante il CES 2021 e che vantano il "bollino" G-Sync Ultimate, come ASUS PG32UQX, LG 34GP950G e MSI MEG381CQR, utilizzano pannelli che rispettano gli standard di luminosità richiesti dalla certificazione VESA DisplayHDR 600. Questo significa che sono in grado di raggiungere una luminosità massima di 600 nit, un valore decisamente più basso di quello richiesto da G-Sync Ultimate in passato.

Le vecchie specifiche necessarie per ricevere la certificazione da Nvidia erano:

  • 1000 nit di luminosità (DisplayHDR 1000)
  • Latenza ultra-bassa
  • Retroilluminazione multizona
  • Ampia gamma di colori
  • Processore avanzato NVIDIA G-Sync

È quindi chiaro che c'è stato un cambiamento che Nvidia non ha menzionato durante l'evento. Questo ha causato un po' di confusione e ha spinto PC Monitors a chiedere maggiori informazioni ad Nvidia riguardo alle modifiche.

Cannot get X.com oEmbed

Nonostante Nvidia non abbia annunciato pubblicamente la cosa, i nuovi requisiti aggiornati per la certificazione G-Sync Ultimate sono stati inclusi nella press release che l'azienda ha inviato dopo il proprio evento tenutosi in occasione del CES 2021, per l'appunto:

"G-SYNC ULTIMATE Gaming Monitor: I monitor G-SYNC di più alto livello disponibili, con i processori G-SYNC, le più recenti tecnologie dei pannelli, HDR eccellente (fino a 1400 nit) e le ultime tecnologie, come Mini-LED" scrive l'azienda.

Attualmente, Nvidia non ha specificato ufficialmente le motivazioni alla base del cambiamento. Tuttavia, l'intera questione potrebbe semplicemente ridursi ai prezzi dei prodotti. Non è un segreto che i precedenti monitor G-Sync Ultimate fossero costosi e questo è dovuto in parte anche alle prestazioni HDR.

Il cambiamento dei requisiti potrebbe aprire la porta della classificazione G-Sync Ultimate a monitor meno costosi. Allo stesso tempo, questo aggiungerà anche una certa frammentazione nel mix, poiché la classificazione potrebbe essere applicata ai monitor appartenenti alla categoria DisplayHDR 400 in su.

ASRock B450M Steel Legend è una scheda madre con socket AM4 pronta ad ospitare i nuovi processori di AMD, la trovate su Amazon a meno di 100 euro!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
2
Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 16 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.