image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

GeForce RTX 2080, RTX 2070 e RTX 2060 arrivano sui portatili

Nvidia ha presentato le GPU Turing in versione mobile per i portatili. Ecco le specifiche tecniche di RTX 2080, RTX 2070 e RTX 2060.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 07/01/2019 alle 08:36

Nvidia ha annunciato la nuova famiglia di GPU mobile "GeForce RTX 20-Series" basata su architettura Turing. Tre i modelli, che riprendono i nomi delle schede video desktop: GeForce RTX 2080, RTX 2070 e RTX 2060. Le prime due sono disponibili anche in versione Max-Q.

Secondo l'azienda californiana i produttori hanno già pronti oltre 40 nuovi modelli di portatili equipaggiati con le nuove GPU, e 17 di questi sono modelli Max-Q, cioè molto sottili ma in grado di offrire una potenza elevata e grande autonomia. I nuovi notebook inizieranno ad apparire nei negozi a partire dal 29 gennaio.

nvidia-rtx-mobile-ces-2019-13297.jpg

"I portatili GeForce RTX 2080 Max-Q possono fornire prestazioni due volte superiori a una PS4 Pro in un formato portatile, offrono 8 GB di memoria GDDR6, sono più veloci di una scheda video desktop GTX 1080, sono il 40% più efficienti di un portatile GeForce GTX 1080 Max-Q e possono riprodurre Battlefield V a 1920x1080 con impostazioni Ultra, effetti di ray tracing Ultra e DLSS abilitato", afferma Nvidia.

nvidia-geforce-rtx-20-series-mobile-ces-2019-13298.jpg

Potete vedere tutte le specifiche delle GPU mobile RTX nella tabella in calce. Tutti i portatili equipaggiati con le nuove soluzioni di Nvidia godranno di due tecnologie chiamate BatteryBoost e WhisperMode. La prima funziona quando il portatile è alimentato dalla batteria, e permette di "bloccare le prestazioni a un frame rate definito dall'utente", consentendo quindi un'estensione del tempo di gioco fino a due volte con una singola carica.

Guarda su

WhisperMode permette agli utenti che giocano con il portatile collegato alla presa di corrente di definire un frame rate di gioco massimo, in modo da impedire al sistema di raffreddamento di entrare in funzione troppo spesso e in modo eccessivamente rumoroso. Per aiutare gli utenti meno esperti o che non vogliono perdere tempo, il software GeForce Experience include impostazioni per WhisperMode stabile da Nvidia per i diversi titoli.

nvidia-geforce-rtx-20-series-ces-2019-13300.jpg

Per concludere, è bene sottolineare che anche i nuovi portatili GeForce RTX partecipano al bundle che riguarda le schede video desktop Turing, con Anthem e Battlefield V scaricabili gratuitamente all'acquisto di modelli selezionati presso i rivenditori partecipanti all'iniziativa.

Nvidia GeForce RTX 2060 Nvidia GeForce RTX 2070 Nvidia GeForce RTX 2080
GPU TU106 TU106 TU104
Processo produttivo 12nm FFN 12nm FFN 12nm FFN
CUDA Core 1920 CUDA Core 2304 CUDA Core 2944 CUDA Core
Base Clock 960 MHz 1215 MHz (Laptop)885 MHz (Max-Q) 1380 MHz (Laptop)735 MHz (Max-Q)
Boost Clock 1200 MHz 1440 MHz (Laptop)1185 MHz (Max-Q) 1095 MHz (Laptop)1590 MHz (Max-Q)
RTX-Ops 26T 31-38T 37-53T
Gigarays/s 3,5 4-5 5-7
VRAM 6 GB GDDR6 8 GB GDDR6 8 GB GDDR6
Bus 192 bit 256 bit 256 bit
Velocità memoria 14 Gbps (Laptop)12 Gbps (Max-Q) 12 Gbps (Max-Q) 14 Gbps (Laptop)12 Gbps (Max-Q)
Bandwidth 336 GB/s 448 GB/s 448 GB/s
TDP 80-90W 80-115W 80-150W+
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.