image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Gigabyte Aivia Xenon: mouse wireless con dual touch-pad

Gigabyte ha presentato Aivia Xenon, uno dei primi dual mode touch-pad mouse. In pratica funziona da mouse wireless normale oppure da touch-pad. Costerà poco meno di 50 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 02/07/2012 alle 14:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Gigabyte Aivia Xenon è uno dei pochi dual mode touch-pad mouse che offre il mercato. In pratica può essere usato come un semplice mouse wireless con sensore laser da 1000 DPI di risoluzione, oppure schiacciando un tasto passare alla modalità touchpad. Il design è piuttosto lineare e caratterizzato da superfici lucide di colore nero. Le misure sono standard: 95 x 55 x 19 mm per un peso di 68 grammi.

Xenon

Nella modalità "mouse" si accende il LED blu laterale e circa il 70% della superficie diventa interattiva. Cliccando il pad si attiva la funzione tasto sinistro; cliccando il tasto laterale destro si ha la funzione tasto destro; lo scrolling pagina invece si attiva facendo scorrere il dito sul dispositivo. Lo scrolling libero è possibile con un click sul tasto laterale destro più vicino allo spigolo.

Modalità Xenon

In modalità "touchpad" si accende il LED viola e l'area di interazione si amplia fino a coprire l'intera superficie. L'interazione avviene in orizzontale: la zona a sinistra riconosce le "gesture". Il software è personalizzabile ma di default sono attivi i movimenti di dita per il browsing (pagina avanti/indietro). Per le funzioni tasto destro/sinistra basta un tocco. All'estrema destra poi non manca l'area di scrolling.

Gigabyte Aivia Xenon funzione con due batterie AAA e la copertura wireless è certificata fino a 10 metri. Il cosiddetto polling rate del mouse è invece di 125 Hz, quindi 8 ms. I sistemi operativi compatibili con il dispositivo sono Windows 98, 2000, ME, XP 32-bit, Vista e Windows 7. Il prezzo di listino ufficiale non è ancora noto, ma secondo indiscrezioni potrebbe costare poco meno di 50 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.