image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Consumi, temperature e conclusioni

La Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming è il top di gamma della serie GTX 1070 di Gigabyte. Non solo overclock ma anche funzioni aggiuntive.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 29/08/2016 alle 12:20 - Aggiornato il 12/09/2016 alle 15:26
  • Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming, test con più di 25 giochi
  • Risultati benchmark
  • Consumi, temperature e conclusioni

Consumo

Il consumo energetico in idle dell'intero sistema è di poco meno di 70 watt, mentre sotto carico abbiamo raggiunto i 269 watt di picco, di cui buona parte sono da imputare alla scheda grafica. Per i consumi specifici della GTX 1070, vi consigliamo di dare un'occhiata a questa recensione.

Gigabyte GTX 1070 15

Temperatura

La massima temperatura raggiunta, misurata dai sensori interni, e in condizione di carico massimo, è stata di 70 °C. Questa temperatura non è mai stata tale da costringere le ventola a girare alla massima velocità, bensì il massimo regime misurato è stato del 57%. Ovviamente abbiamo testato la scheda grafica su un banchetto aperto, all'interno di un case la situazione potrebbe essere leggermente peggiore, anche se in un case correttamente areato non ci aspettiamo molte differenze.

flir 20160825T165612
flir 20160825T165626
flir 20160825T165659
flir 20160825T165708

Qui potete vedere le immagini termiche che abbiamo scattato. Ovviamente le parti interne, e soprattutto il backplate della scheda, raggiungono temperature elevate; sconsigliamo di toccare con mano la parte posteriore della scheda quando sotto carico. Il sistema fa però bene il suo lavoro, contenendo queste temperature e facendo si che non diventino mai un problema.

Rumorosità

Gigabyte GTX 1070 21

Come abbiamo detto le ventole non hanno mai girato al massimo della velocità, e anche usando dei giochi la rumorosità è stata sempre bassa. Abbiamo evitato di effettuare misurazioni specifiche, poiché a questi livelli di rumorosità sono abbastanza inutili, dato che ci sarà sempre una fonte di rumorosità superiore. Valuteremo se fare un confronto tra varie schede in futuro. Inoltre con giochi poco impegnativi e quando non si gioca le ventole rimangono ferme.

Conclusioni

La GTX 1070 Xtreme Gaming è attualmente la GTX 1070 di punta di Gigabyte, e nonostante la più scelta dagli acquirenti sia per ora il modello G1 Gaming, gli appassionati dovrebbero considerare seriamente l'acquisto di questa scheda. La differenza di prezzo rispetto agli altri modelli è di solo poche decine di euro (nel momento in cui scriviamo costa circa 60 euro in più, rispetto un prezzo base di altri modelli di circa 500 euro). Abbiamo tuttavia visto il prezzo oscillare molto durante la prova; qualora dovesse essere molto più alto, consigliamo cautela nella scelta.

Ad ogni modo, questa differenza di prezzo vale la presenza di componenti elettronici di qualità superiore, la protezione del PCB con una speciale copertura che evita danni non voluti da liquidi, polvere o altri elementi, il VR-Link cioè i due connettori HDMI aggiuntivi nella parte posteriore e i quattro anni di garanzia? La risposta è si.

award

Tutto questo è da abbinare alle prestazioni di ottimo livello, non solo in termini di FPS generati che è comunque una condizione comune ad altre GTX 1070, ma anche in termini di rumorosità e temperatura raggiunta durante il funzionamento. Per queste qualità conferiamo il nostro award Editor Choice alla Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming.

Se stavate pensando di acquistare una GTX 1070 Gigabyte, prendete seriamente in considerazione questo modello.

Leggi altri articoli
  • Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming, test con più di 25 giochi
  • Risultati benchmark
  • Consumi, temperature e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.