Consumo
Il consumo energetico in idle dell'intero sistema è di poco meno di 70 watt, mentre sotto carico abbiamo raggiunto i 269 watt di picco, di cui buona parte sono da imputare alla scheda grafica. Per i consumi specifici della GTX 1070, vi consigliamo di dare un'occhiata a questa recensione.
Temperatura
La massima temperatura raggiunta, misurata dai sensori interni, e in condizione di carico massimo, è stata di 70 °C. Questa temperatura non è mai stata tale da costringere le ventola a girare alla massima velocità, bensì il massimo regime misurato è stato del 57%. Ovviamente abbiamo testato la scheda grafica su un banchetto aperto, all'interno di un case la situazione potrebbe essere leggermente peggiore, anche se in un case correttamente areato non ci aspettiamo molte differenze.
Qui potete vedere le immagini termiche che abbiamo scattato. Ovviamente le parti interne, e soprattutto il backplate della scheda, raggiungono temperature elevate; sconsigliamo di toccare con mano la parte posteriore della scheda quando sotto carico. Il sistema fa però bene il suo lavoro, contenendo queste temperature e facendo si che non diventino mai un problema.
Rumorosità
Come abbiamo detto le ventole non hanno mai girato al massimo della velocità, e anche usando dei giochi la rumorosità è stata sempre bassa. Abbiamo evitato di effettuare misurazioni specifiche, poiché a questi livelli di rumorosità sono abbastanza inutili, dato che ci sarà sempre una fonte di rumorosità superiore. Valuteremo se fare un confronto tra varie schede in futuro. Inoltre con giochi poco impegnativi e quando non si gioca le ventole rimangono ferme.
Conclusioni
La GTX 1070 Xtreme Gaming è attualmente la GTX 1070 di punta di Gigabyte, e nonostante la più scelta dagli acquirenti sia per ora il modello G1 Gaming, gli appassionati dovrebbero considerare seriamente l'acquisto di questa scheda. La differenza di prezzo rispetto agli altri modelli è di solo poche decine di euro (nel momento in cui scriviamo costa circa 60 euro in più, rispetto un prezzo base di altri modelli di circa 500 euro). Abbiamo tuttavia visto il prezzo oscillare molto durante la prova; qualora dovesse essere molto più alto, consigliamo cautela nella scelta.
Ad ogni modo, questa differenza di prezzo vale la presenza di componenti elettronici di qualità superiore, la protezione del PCB con una speciale copertura che evita danni non voluti da liquidi, polvere o altri elementi, il VR-Link cioè i due connettori HDMI aggiuntivi nella parte posteriore e i quattro anni di garanzia? La risposta è si.

Tutto questo è da abbinare alle prestazioni di ottimo livello, non solo in termini di FPS generati che è comunque una condizione comune ad altre GTX 1070, ma anche in termini di rumorosità e temperatura raggiunta durante il funzionamento. Per queste qualità conferiamo il nostro award Editor Choice alla Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming.
Se stavate pensando di acquistare una GTX 1070 Gigabyte, prendete seriamente in considerazione questo modello.