image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Gigabyte pronta al mining con la sua nuova scheda CMP 30HX

Gigabyte ha lanciato la sua scheda grafica CMP 30HX specifica per il mining di criptovalute.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 15/04/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:31

Gigabyte ha ufficialmente lanciato la sua scheda CMP 30HX per il mining di criptovalute, la quale utilizza gli stessi componenti presenti sui prodotti di fascia media dell'azienda, ma naturalmente è priva di uscite video e viene fornita con una garanzia di soli tre mesi.

La scheda Gigabyte CMP 30HX D6 6G è basata sulla GPU TU116 di NVIDIA, possiede una frequenza di 1.785MHz ed è accoppiata a 6GB di memoria GDDR6 tramite un bus a 192 bit. Le sue dimensioni sono di 224,5×121,2×39,6 mm e necessita di un connettore di alimentazione PCIe ausiliario a otto pin.

gigabyte-cmp-30hx-154369.jpg

Per garantire una buona durata anche in virtù del suo impiego costante per il mining 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, Gigabyte ha utilizzato componenti certificati Ultra Durable. Il sistema di raffreddamento WindForce 2X è costituito da un dissipatore di calore in alluminio, una heatpipe composita e due ventole che ruotano in direzioni opposte per espellere l'aria calda dalla scheda, un'altra caratteristica preziosa per i miner.

Ciò di cui i miner non saranno contenti è la presenza di una garanzia di appena tre mesi, sebbene sia più che probabile che la durata del prodotto sarà decisamente elevata se raffreddato correttamente, ma a quanto pare la compagnia vuole andare sul sicuro. Tuttavia, ricordiamo che l’Unione Europea impone una garanzia di due anni sull'elettronica, quindi in Europa l'articolo potrebbe ottenere la stessa garanzia delle normali schede grafiche.

gigabyte-cmp-30hx-154370.jpg

NVIDIA ha introdotto la sua linea di schede indirizzata al mining di criptovalute (CMP) a metà febbraio. Recentemente vi abbiamo anche riportato che la compagnia prevedeva inizialmente guadagni pari a 50 milioni di dollari dalle vendite di GPU CMP ma, visto il loro notevole successo, tale cifra è stata triplicata. Gigabyte è tra i primi produttori di schede grafiche ad offrire la serie CMP, ma sicuramente non sarà l'unico.

Se state cercando una buona scheda madre per la vostra nuova configurazione basta su processori AMD Ryzen, su Amazon trovate la Gigabyte X570 AORUS ELITE ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #6
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.