image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Gli SSD con capacità maggiori si vendono sempre di più

OCZ rileva che gli utenti stanno acquistando SSD di maggiore capacità. Al tempo stesso constata come i prezzi dei chip NAND Flash siano scesi a un punto tale che servono nuove tecnologie per ridurli ulteriormente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 12/07/2012 alle 08:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Il prezzo degli SSD è in costante calo e di conseguenza sta crescendo la domanda di SSD con capacità maggiori (Prezzi SSD in caduta libera ma gli hard disk sono lontani). Secondo Ryan Petersen, amministratore delegato di OCZ, per ridurre ulteriormente i prezzi, i produttori di NAND Flash dovranno iniziare ad adottare diffusamente nuovi processi produttivi (20/19 nanometri) e/o iniziare a usare chip Flash TLC (tre bit per cella).

"I prezzi della memoria NAND Flash si sono ridotti in modo rilevante negli ultimi mesi e come risultato abbiamo riscontrato un incremento delle vendite di prodotti con capacità più elevata. È un trend ancora alle origini, ma ci aspettiamo che se questo genere di domanda dovesse consolidarsi produca una crescita del nostro fatturato", ha dichiarato Petersen.

OCZ ritiene che i prezzi della memoria NAND Flash MLC (due bit per cella) realizzata con la tecnologia produttiva a 25 nanometri abbiano toccato il minimo e perciò chiede uno scatto in avanti. La proposta ha un suo senso - nessuno più di noi vuole SSD a prezzi ridotti - ma si scontra con un problema in fase di produzione che non riguarda solo il processo, ma ciò che ne consegue: non vorremmo ritrovarci nella situazione di dover assistere a prodotti che sacrificano un'eccessiva capacità per l'overprovisioning o non offrono il livello di prestazioni sperato.

"È nostra convinzione che i prezzi degli SSD non devono essere pari a quelli degli hard disk sulla base di un confronto per gigabyte al fine di promuovere l'adozione su larga scala degli SSD. Sta diventando evidente che gli SSD sono sempre più in competizione con gli hard disk anche se fronte dei prezzi e si tratta chiaramente di una tendenza positiva per il settore SSD", ha aggiunto Petersen. Il consiglio che diamo da tempo, e che rimane valido anche oggi per la stragrande maggioranza dei lettori, è di puntare su un sistema ibrido formato da un SSD veloce ma di capacità modesta e un hard disk più capiente per l'archiviazione.

Parallelamente a queste dichiarazioni segnaliamo che da pochi giorni l'azienda statunitense ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre fiscale 2013, con un fatturato di 113,6 milioni di dollari e una perdita di 6,3 milioni. Per quanto riguarda la divisione SSD, le vendite sono cresciute del 54% rispetto all'anno passato, portando il fatturato a 106,5 milioni di dollari. OCZ ha anche annunciato di aver distribuito 100mila unità con controller Everest 2 (pensate soprattutto ai Vertex 4), con un margine lordo del 30%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.