image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

GoodBarber: Click and Collect aiuta i business durante questi tempi difficili

GoodBarber ha deciso di fare un altro passo verso le esigenze dei commercianti in difficoltà: è stata implementata la modalità di acquisto Click and Collect.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 08/02/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:47

GoodBarber, piattaforma di cui vi abbiamo già parlato approfonditamente in un articolo dedicato, sta arricchendo nuovamente la sua proposta. Dopo l'inserimento dei pagamenti in contante e delle opzioni per il delivery, sono finalmente disponibili nuove funzioni utili e pronte da implementare all'interno degli e-commerce o nelle app di e-shopping create grazie ad essa. Un esempio? La funzionalità Click and Collect.

goodbarber-67474.jpg

Sicuramente non sarà una notizia sconvolgente sapere che moltissime delle attività di vendita al dettaglio, bar e ristoranti si stanno trovando in estrema difficoltà a causa della pandemia di Covid-19 che sta tenendo in scacco il mondo intero. Queste piccole e medie imprese stanno soffrendo tantissimo alcune delle restrizioni imposte dai governi di tutto il globo per salvaguardare la salute dei propri cittadini.

In questo particolare momento storico, il contatto umano e le normali operazioni di compra-vendita sono messi a dura prova a causa delle regole di distanziamento sociale o dell'impossibilità per alcune categorie di continuare la propria attività liberamente a contatto diretto con i clienti.

Ecco dunque che moltissimi imprenditori hanno dovuto trovare canali di vendita alternativi e le app si sono rivelate uno degli alleati più efficaci a schierarsi dalla loro parte.

goodbarber-67472.jpg

Sono moltissime le attività che, durante l'ultimo anno, hanno deciso di spostare parte del proprio lavoro su piattaforme online come GoodBarber, la quale ha permesso a moltissime imprese di affacciarsi al mondo dell'e-commerce senza per forza disporre di particolari conoscenze di programmazione o del funzionamento delle app.

GoodBarber ha permesso l'apertura di e-shop dedicati alla vendita di capi d'abbigliamento o accessori, di prodotti alimentari e ha aiutato persino ristoranti e bar, ma non solo, a creare con facilità dei punti vendita online. I clienti possono così sfogliare il catalogo di proposte e decidere cosa acquistare seduti comodamente (e al sicuro) sul divano di casa o comunque senza recarsi mai fisicamente nei negozi.

goodbarber-139966.jpg

La piattaforma di GoodBarber ha deciso di fare un'ulteriore passo per andare incontro alle esigenze dei tanti commercianti che si trovano in difficoltà. È stata finalmente implementata la modalità di acquisto Click and Collect, la quale permette agli utenti di acquistare comodamente ciò che desiderano o effettuare i propri ordini di bevande e cibarie a distanza di sicurezza, per poi recarsi nel punto vendita di persona per il ritiro.

Si tratta di una modalità di acquisto che si pone a metà strada tra l'acquisto in negozio ed il delivery vero e proprio. I commercianti possono così garantire agli utenti una migliore sicurezza e possono continuare a gestire le attività senza la necessità di organizzare un vero e proprio sistema di consegna a domicilio, sistema del quale potrebbero essere sprovvisti o che non si integra facilmente nel modello di business da loro scelto.

GoodBarber, quindi, permette ora a moltissime altre categorie di venditori di sfruttare il mondo connesso in cui viviamo, rendendo i loro prodotti disponibili a chiunque disponga di uno smartphone o un PC.

Ricordiamo che GoodBarber è disponibile con un periodo di prova gratuita di 30 giorni, un'ottimo modo per entrare in confidenza con il servizio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Notebook gaming: 200€ subito o il Black Friday porterà il colpaccio?
Offerta gaming: MSI Cyborg 15 con RTX 5050 e Intel Core 7 a 1.099€, risparmi il 15% sul prezzo originale di 1.299€
Immagine di Notebook gaming: 200€ subito o il Black Friday porterà il colpaccio?
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.