image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Google a rischio smembramento dopo la vittoria degli USA

Google a rischio smembramento dopo la sentenza del Dipartimento di Giustizia, che ora valuta una serie di opzioni per contrastarne il monopolio.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/08/2024 alle 10:00
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/08/2024 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta valutando la possibilità di smembrare Google dopo la sentenza storica che ha riconosciuto il monopolio dell'azienda nel mercato della ricerca online. La notizia è stata riportata da fonti anonime vicine alle discussioni in corso.

Questa mossa rappresenterebbe il primo tentativo di Washington di smantellare una società per monopolizzazione illegale dai tempi di quanto venne fatto a Microsoft due decenni fa.

Il Dipartimento di Giustizia sta valutando lo smembramento di Google come potenziale soluzione per eliminarne il monopolio

Tra le alternative meno drastiche al vaglio ci sono l'obbligo per Google di condividere più dati con i concorrenti e misure per impedire all'azienda di ottenere vantaggi sleali nei prodotti di intelligenza artificiale.

Per chi non sapesse cosa è successo nelle ultime settimane, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha stabilito che Google ha abusato del suo potere monopolistico nel settore della ricerca, in parte pagando aziende come Apple per presentare il suo motore di ricerca come opzione predefinita sui loro dispositivi e browser web.

Questa pratica, secondo il tribunale, viola la Sezione 2 dello Sherman Act, che vieta la monopolizzazione o il tentativo di monopolizzazione di qualsiasi parte del commercio.

Immagine id 30340

Google, dal canto suo, ha annunciato l'intenzione di appellarsi contro la decisione. Kent Walker, presidente degli Affari Globali di Google, ha difeso le pratiche dell'azienda, affermando che hanno portato alla creazione del miglior motore di ricerca possibile, a beneficio di consumatori e inserzionisti.

La decisione finale del Dipartimento di Giustizia potrebbe avere profonde implicazioni non solo per Google, ma per l'intero settore tecnologico americano. Un'eventuale azione antitrust di questa portata segnerebbe un cambiamento significativo nell'approccio regolatorio verso i giganti del web.

Fonte dell'articolo: www.bloomberg.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3
Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.