image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Google Chrome renderà finalmente utili i portatili Windows con chip ARM

Nuovo Chrome ottimizzato per Windows su Architettura Arm: prestazioni migliori e prospettive future per i PC Snapdragon X Elite.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/03/2024 alle 10:54
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/03/2024 alle 10:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google ha annunciato che questa settimana rilascerà una versione ottimizzata del suo browser Chrome per Windows su Arm, in collaborazione con il produttore di chip Qualcomm. Questo annuncio ufficiale giunge due mesi dopo che una versione preliminare del browser è stata individuata nel canale Canary di Chrome.

Il rilascio sarà di grande importanza per tutti gli utenti con computer Windows alimentati da processori Arm, che ora avranno accesso a un browser nativo molto più veloce. Questo è in contrasto con la versione x64 di Chrome che dovevano precedentemente eseguire in uno stato emulato con prestazioni limitate. Gli utenti che utilizzavano un PC Windows Arm in precedenza hanno potuto sfruttare a Microsoft Edge, già disponibile.

L'annuncio di oggi precede il lancio dei più recenti processori Arm di Qualcomm per Windows, chiamati Snapdragon X Elite, i quali sono previsti per questa estate con grandi promesse di prestazioni da mantenere. La versione ottimizzata di Chrome di Google per Architettura Arm tecnicamente funzionerà su qualsiasi PC Windows basato su Arm, indipendentemente dal produttore del processore, ma al momento Qualcomm è l'unico che produce processori Arm per Windows.

"Abbiamo progettato il browser Chrome per essere veloce, sicuro e facile da usare su desktop e dispositivi mobili", ha affermato Hiroshi Lockheimer di Google. "La nostra stretta collaborazione con Qualcomm garantirà che gli utenti di Chrome ottengano la migliore esperienza possibile durante la navigazione web sui PC compatibili Arm attuali".

Questo non è il primo rilascio di Google di una versione ottimizzata per Architettura Arm di Chrome, avendo già rilasciato una versione nativa del suo browser per i Mac con chip Apple serie M nel 2020. Il gigante delle ricerche ha anche supportato a lungo i processori Arm per i Chromebook con sistema ChromeOS. Ma il rilascio di una versione nativa Arm del browser più popolare al mondo per Windows potrebbe offrire un significativo impulso per Windows su Arm in un anno in cui ci si aspetta che i dispositivi con tale architettura ricevano nuova linfa vitale.

Con questa mossa, Google non solo offre un miglioramento tangibile per gli utenti, ma contribuisce anche a delineare il futuro del computing su Windows, promuovendo una maggiore adozione dei processori Arm. Con l'industria che si sposta sempre più verso l'efficienza energetica e le prestazioni, questa partnership tra Google e Qualcomm potrebbe segnare un punto di svolta significativo nel panorama tecnologico.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
5

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 20 ore fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.