image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

GPU Intel, il creatore di Larrabee darà il suo contributo

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/06/2018 alle 06:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel continua nella sua campagna acquisti di talenti nel settore della progettazione di chip. L'ultimo acquisto del team di Raja Koduri si chiama Tom Forsyth. Non è un nome nuovo, infatti si tratta di un ritorno in casa Intel, dopo che in passato ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo del progetto Larrabbee e del set di istruzioni collegato (AVX-512).

Forsyth lavorerà quindi nel nuovo Core and Visual Computing Group, impegnato nello sviluppo di GPU ad alte prestazioni per il mercato dell'intelligenza artificiale e anche quello consumer. Recentemente Intel ha anche fissato una data di massima per il debutto, il 2020.

Forsyth scrive su Twitter di non avere ancora idea su quale progetto sarà impegnato, ma è probabile che la sua esperienza sarà messa a frutto su più fronti, anche perché prenderà il ruolo di "chip architect".

tom forsyth intel

Qualcuno a leggere "Larrabee" avrà storto in naso. Si trattava di un progetto ambizioso nato tra il 2006/2007 per fondere in un unico prodotto la "programmabilità della CPU e l'elevato parallelismo della GPU", creando di fatto un chip grafico basato su moltissimi core x86.

Quel progetto subì ritardi e alla fine venne ridimensionato e riciclato, portando alla creazione dei coprocessori Xeon Phi in ambito datacenter e all'integrazione di alcune sue caratteristiche in altri prodotti.

Leggi anche: Jim Keller, il papà dei Ryzen progetterà le CPU di Intel

Insomma, Larrabee non è stato quel che sarebbe dovuto essere, almeno non completamente, ma la sua eredità la ritroviamo ancora in diversi progetti odierni. Le conoscenze di Forsyth nell'ambito del calcolo parallelo saranno certamente di aiuto a Intel, che a dispetto dei tempi di Larrabee sembra decisamente più convinta di entrare di entrare nel settore delle GPU.

Forsyth ha lavorato anche in Valve e Oculus negli anni scorsi, dando una mano nella creazione delle soluzioni hardware messe a punto dalle due aziende.


Tom's Consiglia

Se cercate un processore Intel valido a tutto tondo, vi suggeriamo il Core i5-8400.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.