image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

GPU-Z limiterà i leak delle schede video NVIDIA

NVIDIA ha deciso di ridurre la fuga di notizie richiedendo espressamente una funzionalità agli sviluppatori della popolare utility GPU-Z.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 08/09/2022 alle 14:00

Una delle utility più utilizzate dagli appassionati di hardware è sicuramente GPU-Z, la quale, ormai da anni, permette di ricavare tutte le specifiche e i valori registrati dai vari sensori delle schede video installate nel proprio sistema. Di conseguenza, è un programma molto usato dai cosiddetti "leaker" per mostrare le caratteristiche delle GPU ancora in pre-produzione e che vengono fornite solitamente in anticipo a partner selezionati per effettuare dei test.

A quanto pare, quest'ultima pratica deve aver catturato l'attenzione di NVIDIA, la quale ha richiesto agli sviluppatori di GPU-Z di bloccare la memorizzazione delle informazioni e dei BIOS inerenti agli engineering sample nel database di TechPowerUp. Tuttavia, questo non impedirà di effettuare degli screenshot, ma almeno dovrebbe limitare in qualche modo la fuga di notizie.

nvidia-geforce-rtx-4080-233241.jpg

Di seguito trovate il changelog della versione 2.48 di GPU-Z:

  • Aggiunta una nuova sezione "DLSS" alla scheda Avanzate, che individua tutti i giochi installati con supporto DLSS e ne riporta la versione.
  • GPU-Z non invia più il traffico a www.techpowerup.com e utilizza esclusivamente www.gpu-z.com, il che rende più facile per gli amministratori IT bloccare il traffico proveniente da GPU-Z.
  • Tutti gli endpoint precedenti su techpowerup.com saranno presto disabilitati; aggiornare di conseguenza le regole del firewall.
  • Quando è installata una GPU NVIDIA Engineering Sample, GPU-Z blocca tutte le attività di rete (richiesta da NVIDIA).
  • Molti miglioramenti al rilevamento di Intel Arc, ai sensori, ai rapporti e alle specifiche tecniche.
  • Rinominato il sensore di potenza delle GPU dedicate Intel in "GPU Chip Power Draw" per chiarire che non misura la potenza dell'intera scheda, ma solo quella del chip della GPU.
  • Miglioramenti alla traduzione in cinese.
  • Aggiunto il rilevamento dell'Id del fornitore Advantech.
  • Corretto il monitoraggio della velocità della ventola su Intel DG1 con i driver più recenti.
  • Corretto l'anno di lancio della RTX 3080 12 GB.
  • Corretta la data di lancio di Ryzen 5800H.
  • Corretta la dimensione del die di RV670.
  • Aggiunto il supporto per NVIDIA GeForce RTX 3050 OEM, MX550 (TU117-A), RTX A5500, A5500 Mobile, A4500 Mobile, A3000 12 GB Mobile, A1000 Embedded.
  • Aggiunto il supporto per Intel Core i5-1230U, diversi nuovi modelli Arc.
  • Aggiunto il supporto per AMD FireStream 9170.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
36
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.