image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Guida a Photoshop CS6, Parte 1: sfocatura

Guida - la gestione dell'effetto sfuocato è una delle parti di Photoshop che hanno ricevuto maggiori novità nella versione CS6: vediamo perché e come usare al meglio i nuovi strumenti della Blur Gallery.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Pignatelli

a cura di Francesco Pignatelli

Pubblicato il 23/07/2012 alle 15:00 - Aggiornato il 14/09/2015 alle 15:55

Introduzione

Ogni nuova versione di Photoshop porta con sé molte migliorie e Photoshop CS6 non ha fatto eccezione. Secondo la documentazione ufficiale le novità si contano a centinaia, ma chiunque si sia messo di fronte al programma avrà concluso che buona parte evidentemente resta nascosta, ossia è costituita da ottimizzazioni del codice di Photoshop CS6 che portano il software a lavorare meglio della precedente versione, ma sulle quali non possiamo agire direttamente.

Tavoletta grafica con Penna Tavoletta grafica con Penna
 Acquista
Photoshop Elements 13 Photoshop Elements 13
 Acquista

Se guardiamo a Photoshop CS6 dal punto di vista dell'appassionato di fotografia, i cambiamenti più evidenti sono in definitiva cinque: un'interfaccia modificata, specie nei colori e per i nuovi cursori "parlanti"; un nuovo strumento di ritaglio (cropping), più articolato; la massiccia modifica al sistema di sfocatura, con l'introduzione della Blur Gallery; l'estensione degli strumenti content-aware; Camera RAW 7, che si porta dietro molti elementi già descritti per Photoshop Lightroom 4.

C'è anche molto altro in Photoshop CS6, ovviamente, ma le novità a cui la maggioranza dei fotoamatori dedicherà più tempo e più colpi di mouse sono queste.

Clicca per ingrandire

In questo articolo e in quelli che seguiranno affronteremo le novità fotografiche principali di Photoshop CS6 prendendole una (o quasi) alla volta e con un taglio pratico, quindi non solo descrivendole ma mettendole subito alla prova con qualche esempio. Abbiamo deciso di partire da un "pezzo grosso" - la Blur Gallery (Galleria sfocatura, nella versione italiana del software) - perché è uno degli strumenti di Photoshop su cui Adobe ha lavorato maggiormente e che può riservare molte soddisfazioni creative a chi impara a maneggiarlo.

Prima però è meglio cercare di capire perché il tema della sfocatura artistica sta tanto a cuore alle software house e ai produttori di fotocamere, che escogitano sempre più funzioni e trucchi per arrivare alla classica immagine con il primo piano a fuoco e il fondo no. È proprio così complicato? No, affatto: il punto è che le nostre compatte e reflex digitali tanto evolute in realtà sono, in questo senso, un passo indietro rispetto all'analogico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.