image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026

Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 03/11/2025 alle 16:15

La notizia in un minuto

  • Apple lancerà quattro nuovi modelli Mac con chip M5 nel corso del 2026, inclusi MacBook Air, MacBook Pro con varianti M5 Pro e M5 Max, Mac mini e Mac Studio
  • I portatili potrebbero arrivare nella prima metà dell'anno, mentre i desktop Mac mini e Mac Studio potrebbero coincidere con il lancio dei nuovi display Apple per creare configurazioni complete
  • L'iMac è assente dalle previsioni, suggerendo un possibile salto di generazione fino ai chip M6 o semplicemente mancanza di informazioni al momento
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La famiglia dei Mac equipaggiati con chip M5 si appresta ad allargarsi notevolmente nel corso del 2026, dopo il debutto avvenuto lo scorso mese con il MacBook Pro da 14 pollici (acquistabile qui su Amazon). Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da fonti vicine all'azienda di Cupertino, Apple starebbe preparando il lancio di almeno quattro nuovi modelli dotati della quinta generazione del suo processore proprietario, in una strategia di aggiornamento che potrebbe svilupparsi nell'arco di diversi mesi.

L'analista Mark Gurman, attraverso la sua newsletter Power On diffusa nel fine settimana, ha delineato una roadmap dettagliata dei prodotti Apple previsti per il prossimo anno. Tra i dispositivi in arrivo figurano il MacBook Air con chip M5, diverse configurazioni del MacBook Pro equipaggiate con le varianti più potenti M5 Pro e M5 Max, oltre a nuovi monitor dedicati alla linea Mac. La gamma si completerebbe con versioni aggiornate del Mac mini e del Mac Studio, entrambi destinati a ricevere il processore di ultima generazione.

La tempistica dei lanci rimane tuttavia un elemento da definire con precisione. Dalla struttura del report emerge che i portatili MacBook Air e MacBook Pro potrebbero arrivare nella prima parte dell'anno, possibilmente in concomitanza con il nuovo iPhone 17e e l'iPad Air equipaggiato con chip M4. I desktop Mac mini e Mac Studio potrebbero invece seguire in un momento successivo, anche se questa distinzione temporale non appare ancora definitiva.

Quattro modelli Mac M5 pronti al debutto nel 2026

Esiste però un'ipotesi alternativa che potrebbe rivelarsi particolarmente interessante per i consumatori. Considerando che Apple prevede di lanciare nuovi display nella prima metà del 2026, sembrerebbe logico che l'azienda californiana coordini questa uscita proprio con Mac mini e Mac Studio, due prodotti che per loro natura si abbinano perfettamente a monitor esterni. Una strategia commerciale di questo tipo permetterebbe agli utenti di acquistare contemporaneamente sia il computer che il display, creando una configurazione completa fin dal momento dell'acquisto.

Un ulteriore elemento a sostegno di questa teoria riguarda la disponibilità dei chip. Se le varianti M5 Pro e M5 Max saranno pronte per essere integrate nei MacBook Pro, tecnicamente Apple potrebbe inserirle senza particolari difficoltà anche nei modelli desktop. Questa operazione risulterebbe ancora più semplice considerando che, secondo le previsioni, né il Mac mini né il Mac Studio dovrebbero ricevere un ridisegno sostanziale del loro involucro esterno durante questa generazione, limitando così le complessità progettuali.

Un'assenza significativa emerge però dall'elenco delle previsioni: l'iMac non compare tra i modelli destinati a ricevere l'aggiornamento al chip M5. Questa mancanza potrebbe suggerire due scenari differenti. Da un lato, Apple potrebbe aver deciso di posticipare il rinnovamento dell'iMac fino all'arrivo della generazione M6, saltando di fatto un ciclo di aggiornamento. Dall'altro, è possibile che Gurman semplicemente non abbia ancora ricevuto informazioni sufficienti riguardo a un eventuale iMac con processore M5, lasciando aperta la possibilità che il modello all-in-one possa comunque far parte dei piani aziendali per il 2026.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.