Miglior processore per circa 70 euro
Pentium G840
Pentium G840 | ||
---|---|---|
![]() | ||
Acquista: | Clicca per andare allo shop | |
Nome in codice: | Sandy Bridge | |
Processo produttivo: | 32 nm | |
Core: | 2 | |
Frequenza: | 2.8 GHz | |
Socket: | LGA 1155 | |
Cache L3: | 3 MB | |
TDP: | 65 W |
Il Pentium G840 è un processore dual-core che non spicca per particolari caratteristiche, ma si comporta bene anche con i videogiochi moderni. È basato sull'architettura Sandy Bridge delle soluzioni Core i3, i5 e i7 - una buona base che ha dato dimostrazione di non avere particolari problemi in ambito gaming. Potete vederlo nell'articolo: CPU a meno di 200 euro per giocare, sfida tra Intel e AMD.
Miglior processore per circa 110 euro
AMD FX 4100
AMD FX 4100 | ||
---|---|---|
![]() | ||
Acquista: | Clicca per andare allo shop | |
Nome in codice: | Zambezi | |
Processo produttivo: | 32 nm | |
Core: | 4 | |
Frequenza: | 3.6 GHz | |
Frequenza Turbo: | 3.8 GHz | |
Socket: | AM3+ | |
Cache L2: | 4 MB | |
Cache L3: | 8 MB | |
TDP: | 95 W |
L'FX-4100 è un buon processore. Questo processore ha prestazioni non troppo distanti, anzi a volte inferiori, rispetto al vecchio Phenom II X4 955 che quindi si tratta di un processore valido per chi ha un sistema di vecchia generazione. Chi è in procinto di realizzare una nuova piattaforma dovrebbe tuttavia puntare su una scheda madre AM3+ e appunto, l'FX-4100.