Migliore scheda video per circa 130 euro
Radeon HD 5770 1GB | ||
![]() | Nome in codice: | RV840 |
Processo: | 40 nm | |
Shader: | 800 | |
Unità Texture: | 40 | |
ROP: | 16 | |
Bus: | 128-bit | |
Frequenza Core MHz: | 850 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1200 (4800 effettivi) | |
DirectX/Shader: | DX 11/SM 5.0 | |
Prezzo di partenza web: | 93 euro | |
Grandi prestazioni a 1920x1200 con la maggioranza dei giochi |
A 130 euro non c'è nulla che si confronta con la Radeon HD 5770. Questa scheda offre un buon aggiornamento rispetto alla Radeon HD 5750. La GeForce GTX 460 è più rapida, ma anche più costosa.
Leggi la recensione: Radeon HD 5770 e 5750, più tecnologia e meno potenza.
GeForce GTX 550 Ti | ||
![]() | Nome in codice: | GF116 |
Processo Produttivo: | 40 nm | |
Shader: | 192 | |
Unità Texture: | 32 | |
ROP: | 24 | |
Bus: | 192-bit | |
Frequenza Core/Shader MHz: | 900 / 1800 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1025 (4100 effettivi) | |
DirectX/Shader Model: | DX 11/SM 5 | |
Prezzo di partenza web: | 99 euro | |
Grandi prestazioni a 1920x1200 con la maggioranza dei giochi |
La GTX 550 Ti è l'alternativa alla HD 5770. Le prestazioni sono pressoché simili, salvo con l'anti-aliasing attivo, dove la scheda di Nvidia la spunta in parecchie occasioni. Le prestazioni non sono però il vero punto per cui preferire la nuova nata, bensì il supporto a PhysX, 3D Vision e CUDA.
Leggi la recensione: GeForce GTX 550 Ti: la concorrente della HD 5770 a 140 euro