Migliore scheda video a circa 130 euro
Radeon HD 4850 |  | Nome in codice: | RV770 | Processo produttivo: | 55nm | Shader Universali: | 800 | Unità Texture: | 40 | ROPs: | 16 | Bus di memoria: | 256-bit | Velocità Core MHz: | 625 | Velocità memoria MHz: | 933 (1986 effettivi) | DirectX / Shader Model | DX 10.1 / SM 4.0 |
|
Queste due schede sono vendute a un prezzo molto simile e sono entrambe raccomandabili per questa fascia di prezzo, seppur la differenza prestazionale rispetto alla fascia precedente è limitata. La scelta tra l'offerta ATI o Nvidia è anche legata alla vostra esigenza di voler realizzare una configurazione SLI o CrossFire e, nel caso di Nvidia, alla possibilità di accedere alle funzionalità di CUDA.
Nvidia GeForce 9800 GTX+/ GeForce GTS 250 |  | Nome in codice: | G92 | Processo produttivo: | 55nm | Shader Universali: | 128 | Unità Texture: | 64 | ROPs: | 16 | Bus di memoria: | 256-bit | Velocità Core MHz: | 738 | Velocità memoria MHz: | 1100 (2200 effettivi) | DirectX / Shader Model | DX 10 / SM 4.0 |
|