La celebre pop star virtuale giapponese Hatsune Miku torna a fare coppia con il mondo del gaming hardware in una collaborazione che, di certo, farà felici moltissimi appassionati. Dopo aver lanciato lo scorso anno una serie di accessori dedicati ai fan, ASUS ROG amplia la propria partnership con Hatsune Miku presentando un ecosistema completo di componenti per PC che permettono di assemblare un sistema gaming che salta decisamente all'occhio.
Al centro di questa nuova linup troviamo la scheda madre ROG Strix X870E-H Gaming WiFi7, che unisce grafiche esclusive di Miku sui dissipatori e sul backplate alle famose funzionalità che caratterizzano le motherboard ASUS ROG. La scheda integra infatti funzionalità basate sull'intelligenza artificiale come AI Cache Boost, una caratteristica esclusiva delle schede ASUS con chipset AMD serie 800 e 600 abbinate a processori Ryzen serie 9000, che permette di regolare via BIOS le impostazioni che ottimizzano cache della CPU e memoria, garantendo prestazioni fino al 29% superiori nell'elaborazione di modelli linguistici locali quando si sfrutta la sintonizzazione della memoria ad alta velocità.
Sul fronte del raffreddamento, il ROG Ryuo IV 360 ARGB rappresenta un punto di incontro tra funzionalità e spettacolarità visiva. Questo dissipatore a liquido all-in-one si distingue per l'audace display AMOLED curvo da 6,67 pollici che riproduce immagini con effetto tridimensionale, mentre la pompa ad alte prestazioni mantiene sotto controllo le temperature del processore anche durante le sessioni di gaming più intense.
La proposta grafica di questa collezione si concretizza nella ROG Astral GeForce RTX 5080 OC, una scheda video che reinterpreta l'identità visiva di Miku attraverso illustrazioni in stile anime sul backplate. Al di là dell'aspetto estetico, la GPU condivide le ottime caratteristiche della Astral "classica", con un sistema di raffreddamento evoluto che prevede quattro ventole e una camera di vapore ottimizzata, garantendo flusso d'aria e dissipazione termica superiori rispetto alle soluzioni tradizionali.
L'elemento più scenografico dell'intera gamma è probabilmente il case ROG Strix Helios II, che espone un'illustrazione a figura intera della cantante virtuale su una griglia in alluminio dal motivo a diamante. Il telaio non è solo esteticamente accattivante ma anche funzionale, con ventole da 140 mm preinstallate, filtro tridimensionale strutturato e inserti colorati nelle tonalità caratteristiche del personaggio, rendendolo ideale per le configurazioni destinate all'esposizione.
A completare l'ecosistema interno del PC troviamo l'alimentatore ROG Thor 1200W Platinum III, rivestito in vivace colorazione ciano con dettagli magenta.
Sul versante delle periferiche esterne, la linea TUF Gaming Hatsune Miku Edition comprende la tastiera K3 Gen II, il mouse Mini Wireless, il tappetino P1 e le cuffie H1 Gen II. Tutti questi accessori condividono il design cibernetico e la palette cromatica della pop star virtuale, permettendo di estendere l'estetica coordinata all'intera postazione di gioco. Questi prodotti, già annunciati nella primavera dello scorso anno, vengono ora integrati in un'offerta molto più ampia che consente di creare setup completamente tematizzati.
Il monitor ROG Strix XG27ACMEG-G da 27 pollici con risoluzione QHD chiude il cerchio con un approccio più discreto al co-branding. L'identificativo "01" di Miku e gli elementi ispirati alla tecnologia ROG sono integrati con eleganza nella cornice e persino nel supporto per smartphone incluso nella base, offrendo un equilibrio tra personalizzazione e sobrietà estetica adatto anche a contesti meno esplicitamente dedicati alla cultura pop giapponese.
L'intera collezione ASUS ROG x Hatsune Miku è già disponibile nel mercato italiano attraverso gli ASUS Gold Store selezionati e i rivenditori che partecipano al programma Powered by ASUS. Se volete saperne di più, o siete dei grandi appassionati che non vendono l'ora di mettere le mani su questi componenti, non dovete far altro che andare sul sito ufficiale.