image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Hyperledger Sawtooth

Negli articoli passati qualche volta abbiamo accennato a Hyperledger, senza mai definirlo concretamente. Una lacuna che colmiamo oggi.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/11/2017 alle 14:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sawtooth è utilizzato negli stessi casi di Fabric, ma con alcune differenze. La più evidente è che in questo caso si tratta di un prodotto sviluppato da Intel. Una caratteristica interessante di Sawtooth è che consente anche la realizzazione di Blockchain trustless, a differenza di Fabric dove erano tutte "permissioned".

In Sawtooth è possibile cambiare algoritmo del consenso semplicemente emettendo una transazione sulla Blockchain che venga poi approvata dalla rete. Nessun bisogno di fork, insomma. (Vero, Bitcoin?)

ST implementa poi uno dei più promettenti algoritmi del consenso: il Proof of Elapsed Time (PoET). Intel dichiara che una "lottery function", debba quantomeno garantire:

  • Correttezza: dovrebbe consentire a chiunque di validare un blocco in una popolazione quanto più vasta possibile
  • Giusto investimento: il costo per diventare leader e quindi aggiungere e validare un blocco debba essere proporzionale al vantaggio che ne deriva
  • Facilità nella verifica: dev'essere relativamente semplice per tutti i partecipanti alla Blockchain verificare che il leader sia stato legittimamente eletto

PoET, sempre stando alle dichiarazioni di Intel, garantisce tutte e tre le condizioni contemporaneamente.

Come funziona? Ogni partecipante alla rete può richiedere, attraverso una sicura funzione implementata nella codebase di Sawtooth, di diventare leader e validare un determinato blocco. Più partecipanti proveranno a ottenere tale privilegio, e prevarrà chi avrà ottenuto il tempo di attesa minore, assegnato dal sistema in modo casuale.

Trascorso tale tempo di attesa, un'ulteriore funzione controllerà che il leader abbia raggiunto la possibilità di validare il blocco in maniera legittima e tramite la funzione autentica. Se ciò sarà verificato, il leader potrà validare il blocco. La probabilità di essere eletto leader dipende da quanto si contribuisce alla rete, dove il contributo fornito è misurato dalla quantità di risorse computazionali general purpose a propria disposizione. Si sottintende quindi che non vadano bene le ASIC, che darebbero un vantaggio decisamente sproporzionato a parità di spesa con hardware general purpose.

Tale sistema è quindi di ordini di grandezza meno energivoro del tradizionale Proof of Work di Bitcoin, ma garantisce un analogo livello di sicurezza ed integrità della distributed ledger. Inoltre, il basso costo di partecipazione richiesto incentiva nuovamente anche i piccoli utilizzatori a partecipare all'algoritmo del consenso.

Senza contare che il disincentivo a imbrogliare sparisce se si considera che una soluzione di questo tipo verrebbe utilizzata tipicamente nell'ambito di un insieme di imprese, e queste hanno tutto l'interesse a rimanere all'interno del gruppo. L'isolamento porterebbe a danni economici ingenti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.