image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

I miner cinesi stanno vendendo le loro GeForce RTX 3060 a prezzi incredibilmente bassi

Dopo la guerra della Cina contro le criptovalute, i miners stanno vendendo il loro hardware per limitare le perdite: GPU serie 30 a prezzi bassissimi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 09/07/2021 alle 10:20

Nel mezzo della guerra della Cina contro il mining di criptovalute, le società di mining stanno spostando le loro operazioni all'estero. Alcuni stanno quindi rapidamente vendendo il proprio hardware da mining, così da ridurre le perdite. Di conseguenza, il mercato dell'usato cinese ha recentemente visto un surplus di schede grafiche AMD e Nvidia di seconda mano. Potremmo vedere una tendenza simile emergere nel resto del mondo mentre la mania delle criptovalute cala, ciò significa che presto potremmo essere in grado di acquistare una delle migliori GPU a un prezzo ragionevole.

Secondo il portale HKEPC di Hong Kong, le schede grafiche GeForce RTX serie 30 (Ampere) di Nvidia e le Radeon RX 6000 (Big Navi) di AMD non sono gli unici modelli offerti online. I commercianti si stanno anche sbarazzando di modelli che risalgono ai giorni di Pascal o Polaris. Non si tratta nemmeno vendite piccole: parliamo di ordini minimi di 100 unità.

vendita-gpu-usate-miners-cinesi-173061.jpg
Photo Credits: HKEPC

Ad esempio, 100 unità di GeForce RTX 3070 sono state vendute a 400 dollari ciascuna (circa 340 euro), mentre gli ordini per GeForce RTX 3060 e GeForce RTX 3060 Ti sono partiti da 200 unità e le schede sono state vendute rispettivamente a 293 dollari (250 euro) e 370 dollari (310 euro) l'una. In questi tempi di carenza globale dei prezzi del genere sembrano semplicemente fantastici, tuttavia, bisogna considerare che queste schede grafiche sono state utilizzate per minare criptovalute, riducendo di molto la loro aspettativa di vita.

In un'indagine più recente, The Block ha scoperto che le schede grafiche usate non andavano a ruba nonostante i prezzi bassi e quindi i venditori hanno dovuto abbassarli ulteriormente. Un venditore di GeForce RTX 3060 chiedeva circa 230 euro per scheda grafica, un altro commerciante ha offerto laptop da gioco alimentati da GeForce RTX 3060 per circa 845 euro ciascuno. Prezzi davvero incredibili se pensiamo al mercato dell'ultimo periodo.

I prezzi delle schede grafiche in Cina sono già scesi fino al 45% e gli ultimi dati provenienti da Germania e Austria hanno rivelato una tendenza al ribasso simile. Non abbiamo però visto lo stesso comportamento nel mercato al dettaglio di altri paesi, come gli Stati Uniti. Su eBay invece le GPU hanno mostrato un calo dei prezzi fino al 15%, ma sono ancora decisamente troppo care. Si spera, e si pensa, che il prezzo delle schede video diventi più ragionevole per tutti i mercati con il passare del tempo, fino a normalizzarsi e scendere ai listini nei primi mesi del 2022.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.