image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD...
Immagine di Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale...

I nuovi AMD Ryzen 8000HX sono ufficiali

Si chiamano Dragon Range Refresh e, come tutti i refresh che si rispettano, non portano grandi novità rispetto alla passata generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 10/04/2025 alle 11:45

A poche ore dalle indiscrezioni sul nuovo Ryzen 9 8940HX, AMD ha ufficializzato i nuovi processori Ryzen 8000HX, nome in codice Dragon Range Refresh, che vanno a sostituire l'attuale lineup Ryzen 7000HX nei migliori notebook gaming (e non solo). Ci sono quattro modelli, tutti basati su architettura Zen 4 a 5nm, che non stravolgono le caratteristiche della gamma precedente ma, come capita spesso quando si parla di "refresh", ne ritoccano solo alcuni aspetti. 

La gamma 8000HX offre configurazioni fino a 16 core e 32 thread, con frequenze di boost che raggiungono i 5,4 GHz nel modello di punta Ryzen 9 8945HX. Tutti i processori sono dotati della grafica integrata Radeon 610M, una soluzione a due core pensata per essere affiancata da GPU dedicate nelle configurazioni gaming. Il top di gamma, il Ryzen 9 8945HX, mette a disposizione ben 80MB di cache totale e un TDP configurabile tra 55 e 75W, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto per carichi di lavoro intensivi.

Confrontando le specifiche tecniche dei nuovi modelli con i predecessori, emerge chiaramente la natura conservativa di questo aggiornamento. Il miglioramento più evidente riguarda il Ryzen 9 8940HX, che guadagna 100 MHz di frequenza di boost rispetto al 7940HX, passando da 5,2 a 5,3 GHz. Per il resto, le caratteristiche fondamentali rimangono invariate: stessa architettura, stessi core, stessa cache e stessa GPU integrata.

Un aspetto interessante di questa nuova generazione è la razionalizzazione della gamma. Se la serie 7000HX offriva sette diverse configurazioni, la linea 8000HX si limita a quattro modelli ben definiti. Un approccio che potrebbe semplificare le scelte d'acquisto e razionalizzare la produzione, consentendo ad AMD di ottimizzare i costi grazie al riutilizzo di design di wafer già collaudati.

Modello

Core / Thread

Frequenza Boost / Base (GHz)

Cache Totale

Grafica integrata

TDP (configurabile)

Ryzen 9 8945HX

16 / 32

5.4 / 2.5

80MB

Radeon 610M

55-75W

Ryzen 9 8940HX

16 / 32

5.3 / 2.4

80MB

Radeon 610M

55-75W

Ryzen 7 8840HX

12 / 24

5.1 / 2.9

76MB

Radeon 610M

45-75W

Ryzen 7 8745HX

8 / 16

5.1 / 3.6

40MB

Radeon 610M

45-75W

Curiosamente, almeno per il momento, non sembra esserci un equivalente del Ryzen 9 7945HX3D, ma è molto probabile che arriverà in futuro. Visto il successo di questi processori, è difficile immaginare che AMD priverà i videogiocatori di un processore con 3D V-Cache anche nel segmento laptop.

Per gli utenti alla ricerca delle massime prestazioni in ambito mobile, i nuovi Ryzen 8000HX rappresentano un'opzione interessante da tenere in considerazione, insieme ai Core Ultra 200HX di Intel; visto però che si tratta di un semplice aggiornamento che non porta enormi novità, potrebbe valere la pena tenere d'occhio il mercato per potenziali offerte su modelli con Ryzen 7000HX, capaci di offrire praticamente le stesse performance a una frazione del costo.  

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
  • #2
    Migliori condizionatori portatili senza tubo (giugno 2025)
  • #3
    Rischio incendio per 1 milione di power bank Anker, ecco quali
  • #4
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #5
    Space Marine Master Edition è un flop, totalmente bocciato su Steam
  • #6
    PlayStation 6 avrà un approccio diverso, ecco cosa cambierà
Articolo 1 di 5
Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
La piattaforma di sviluppo collaborativo più utilizzata al mondo ha raggiunto una pietra miliare storica questa settimana.
Immagine di Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Intel punta a riconquistare il dominio del PC gaming economico con una nuova proposta che guarda al passato per sfidare AMD
Immagine di La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
Un brevetto svela l'imminente risposta della Cina alle restrizioni americane, concretizzando le previsioni di Jensen Huang, il, CEO di NVIDIA.
Immagine di Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD lancia in segreto una CPU "budget" che non possiamo avere
La piattaforma AM4 continua a resistere sul mercato, dimostrando una longevità sorprendente nel panorama tecnologico attuale.
Immagine di AMD lancia in segreto una CPU "budget" che non possiamo avere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA ci farà perdere a il lavoro? Tranquilli, NVIDIA ha detto di no
La guerra fredda dell'IA si manifesta in uno scontro pubblico fra due delle sue figure più importanti: Jensen Huang di NVIDIA e Dario Amodei di Anthropic
Immagine di L'IA ci farà perdere a il lavoro? Tranquilli, NVIDIA ha detto di no
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.