logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

I portatili Samsung con Linux ancora a rischio blocco totale

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

I portatili Samsung con Linux ancora a rischio blocco totale

di Valerio Porcu venerdì 8 Febbraio 2013 10:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Linux
  • Open Source
  • Software

Il problema dei portatili Samsung che si bloccano installando Linux non è ancora risolto. In un primo momento sembrava che le patch al kernel potessero eliminare il difetto emerso una decina di giorni fa. A dare la notizia è ancora Matthew Garret, sviluppatore Linux, secondo cui è possibile che il blocco del PC si verifichi, in condizioni particolari, anche sotto Windows.

Succede che installando Ubuntu (ma anche altre distribuzioni) i portatili Samsung si blocchino del tutto, e l'unica soluzione per riaverli funzionanti è mandarli in assistenza. Il problema riguarda anche i sistemi Toshiba e Lenovo, e secondo gli sviluppatori Linux che lo hanno esaminato si tratta di un errore nel modo in cui le aziende hanno realizzato UEFI sulle proprie macchine.

Un'opinione condivisa grossomodo da tutta la comunità Linux, che tuttavia ha risposto velocemente con modifiche al kernel che in teoria avrebbero dovuto risolvere il problema. E invece, a quanto pare, l'unico risultato è che superato il primo difetto ne è emerso un altro che porta alle stesse conseguenze.

Garret su Twitter ha affermato, due giorni fa, di aver capito quale sia il bug incriminato, ma non ha comunicato ulteriori dettagli quindi per ora è lecito pensare che ci stia ancora lavorando. Un indizio è venuto alla fine di gennaio da Greg Kroah-Hartman (un altro importante membro della comunità Linux) secondo cui il problema è legato alla gestione della memoria.

I dettagli tecnici in ogni caso sono ancora pochi, e non resta che attendere, così come si continuano ad aspettare le dichiarazioni ufficiali da parte delle aziende coinvolte. Forse i programmatori Linux hanno ragione o forse no, ma di certo è indicativo il fatto che Samsung, Lenovo e Toshiba finora non si siano pronunciate a riguardo. Se avessero potuto affermare con certezza che il problema è di Linux e non del loro UEFI, ne siamo certi, lo avrebbero fatto.

###old1149###old

Per chi ha uno dei notebook incriminati comunque una soluzione c'è: basta impostarli per avviarsi in modalità BIOS prima di procedere all'installazione di Ubuntu o altre distribuzioni, e tutto dovrebbe funzionare nel migliore dei modi.

di Valerio Porcu
venerdì 8 Febbraio 2013 10:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Linux
  • Open Source
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
sedie da gaming Sharkoon
Sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli
Super offerta sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli, inclusi i modelli junior!
2 di Sara Riccobono - 28 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Sedie Gaming
  • Offerte Yeppon
  • Sedia Gaming
  • Sedie gaming in tessuto
2
Offerta
Migliori tagliabordi
Tagliabordi | I migliori del 2022
In cerca dei migliori strumenti per sistemare il vostro giardino? I tagliabordi sono perfetti per curare piccole zone verdi, ecco…
7 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • Amazon
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliabordi
7
  • 11
Offerta