image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

I processori Intel Core F stanno riscuotendo un buon successo

I processori Core della serie F, senza GPU integrata attiva, stanno riscuotendo un buon successo, almeno negli States. Intel li terrà quindi sul mercato anche dopo aver superato completamente la situazione di shortage.

Advertisement

Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/07/2019 alle 21:15
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/07/2019 alle 21:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nonostante l’assenza della GPU integrata, i processori Core della serie F di Intel sembrano essersi conquistati un "posto al sole". In una recente intervista al sito CRN, il direttore per il programma vendite di Intel, Todd Garrigues, ha rivelato che quella che doveva essere una mossa temporanea per arginare la carenza di CPU durante il periodo più acuto dello shortage, si è tramutata in un discreto successo tra i rivenditori di PC preassemblati.

Stando a quanto affermato dal dirigente di Intel, la serie F “rappresenta oltre il 10% delle CPU totali vendute ai system builder tramite la rete di distributori autorizzati negli Stati Uniti. Sono prodotti assolutamente fantastici e una parte fondamentale della nostra strategia per alleviare parte della tensione (sul canale, ndr)".

intel-core-9th-gen-mobile-29811.jpg

I Core serie F contano oggi ben otto modelli, dall’entry level Core i3-9100F al top di gamma Core i9-9900KF. Ovviamente una forte spinta nell’adozione di tali processori è stata la scarsa disponibilità dei modelli “tradizionali” che ha convinto diversi addetti ai lavori ad accettare una piccola rinuncia (la GPU integrata), piuttosto che spostarsi verso la concorrenza.

Kent Tibbils, vicepresidente di ASI, distributore autorizzato di Intel con base a Freemont, California, ha affermato che i processori della serie F hanno pesato per il 16% delle CPU desktop totali vendute da ASI nel secondo trimestre, un risultato definito un "tasso di adozione piuttosto veloce. Penso sia stato un buon prodotto da introdurre, che ci ha aiutato a districarci nella situazione di mercato attuale".

Secondo Tibbils, Intel ha messo in campo diversi incentivi per accelerare l'adozione dei nuovi processori, in modo da risolvere il problema della disparità di prezzo tra i processori serie F e le loro controparti con GPU integrata. Dato che i processori della serie F hanno lo stesso prezzo consigliato delle CPU regolari, senza alcuno sconto i sistemi sarebbero finiti per costare di più a causa della necessità di una scheda video dedicata.

Gli incentivi hanno compreso promozioni, pacchetti software, bundle di giochi, sconti sui bundle con le schede grafiche e altro. L'andamento è stato così positivo che Jason Kimrey, a capo delle vendite sul canale di Intel, ha dichiarato che la serie F non scomparirà una volta che la carenza di CPU sarà debellata del tutto.

“Ci impegniamo a portare avanti questa strategia. Questo particolare prodotto ha un lungo ciclo di vita davanti a sé, ed è uno di quelli su cui ci stiamo impegnando perché attualmente ne traiamo dei vantaggi, ed i nostri clienti hanno risposto in modo molto positivo”.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 22 ore fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 23 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.