image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno l...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Il canto del cigno di Windows 7 è l'aggiunta di Secure Boot

Microsoft ha diffuso un ultimo e importante aggiornamento per migliorare la sicurezza del sistema operativo Windows 7.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 11/01/2023 alle 15:00
Come vi abbiamo riportato questa mattina
, Windows 7 non riceverà più aggiornamenti di sicurezza, così come i più recenti Windows 8.1 e Windows RT. Tuttavia, il termine del supporto per questa popolare versione del sistema operativo di casa Microsoft era già stato raggiunto tre anni fa (il 14 gennaio 2020). Nonostante ciò, molte aziende, per le più svariate esigenze, hanno continuato a utilizzarlo usufruendo della possibilità di ricevere ulteriori 36 mesi di update (a pagamento), prima di effettuare un oneroso passaggio verso Windows 10 o Windows 11.

L’azienda di Redmond ha deciso di “regalare” un ultimo e importante aggiornamento a coloro che ancora utilizzano Windows 7 e non possono usufruire più di update di sicurezza. Infatti, i colleghi di Neowin hanno riferito che è stato aggiunto il supporto a UEFI e Secure Boot all’apprezzato OS.

windows-11-241513.jpg

Ricordiamo che Secure Boot verifica che tutti i software e firmware utilizzati durante l'avvio del sistema operativo siano stati autorizzati e non compromessi da terze parti non autorizzate, controllando che siano stati correttamente firmati dall’OEM (Original Equipment Manufacturer) e dal produttore. Ovviamente, un’opzione di questo tipo è in grado di aumentare il grado di sicurezza, sebbene sia forse ormai un po’ troppo tardi per la sua integrazione.

Windows 7 e Windows 8.1 sono entrambi versione obsolete del sistema operativo Windows. Nonostante siano stati rilasciati anni fa, ci sono ancora 1,5 miliardi di utenti che continuano ad utilizzarli. Questo rappresenta un problema perché tali versioni non ricevono più supporto e aggiornamenti di sicurezza da parte di Microsoft, rendendole più vulnerabili agli attacchi di malintenzionati. Per questo motivo, Microsoft consiglia agli utenti di passare a versioni più recenti e supportate come Windows 10 o Windows 11, allo scopo di garantire una maggiore sicurezza e stabilità del proprio dispositivo.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Internxt: -90% su tutti i piani, annuali e a vita
Con la promozione Black Friday, Internxt accontenta tutti, offrendo il 90% di sconto sia sugli abbonamenti annuali che a vita.
Immagine di Black Friday Internxt: -90% su tutti i piani, annuali e a vita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.