image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Il controller SSD PCIe 5.0 di Silicon Motion raggiunge 13,6GB/s

Silicon Motion ha recentemente mostrato in azione la sua piattaforma MonTitan SM8366 per SSD di livello enterprise.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/10/2022 alle 15:45
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/10/2022 alle 15:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il produttore Silicon Motion ha recentemente mostrato un'unità SSD basata sulla piattaforma SM8366, la prima dell'azienda progettata per sfruttare la nuova interfaccia PCI Express 5.0. Stando a quanto riportato dai colleghi di Storage Review, il dispositivo, presentato al forum Open Compute Project (OCP), ha registrato una velocità di lettura sequenziale di 13,6GB/s (leggermente inferiore ai 13,8GB/ottenuti dall'SSD PM1743 di Samsung, ma superiore al PS5026-E26 di Phison, che si è fermato a 12,4GB/s) e 3,4 milioni di OPS in lettura casuale.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la piattaforma MonTitan SM8366 di Silicon Motion è stata ideata principalmente per le unità SSD di livello enterprise. Dispone di 16 canali NAND flash con interfaccia ONFI/Toggle a 2400 MT/s per collegare fino a 128TB di memoria 3D TLC, 3D QLC o XL-Flash. Il controller supporta buffer DRAM DDR4-3200 e DDR5-4800 con un'interfaccia a doppio canale e un'interfaccia PCIe 5.0 x4 o due interfacce indipendenti x2/x2 o x1/x1 per il collegamento all'host. Il noto Phison E26, invece, è destinato principalmente alle unità SSD di fascia consumer ad alte prestazioni e dispone di otto canali NAND.

silicon-motion-ssd-pcie-5-0-253143.jpg

Silicon Motion ha convalidato al momento la sua piattaforma SM8366 con la 3D NAND TLC BICS6 di Kioxia, la 3D NAND QLC N48R di Micron e la memoria 3D NAND TLC B58R di Micron. Inoltre, l'azienda offre diversi progetti di riferimento per il suo ultimo controller SSD orientato alle imprese, anche in form factor come E1.S, E1.L E3.x e U.2/3.

La piattaforma SSD MonTitan SM8366 di Silicon Motion dovrebbe essere disponibile per i primi clienti nel corso di questo trimestre. Per quanto riguarda l'ambito consumer, Silicon Motion introdurrà il suo controller per le unità PCIe Gen5 nel corso del prossimo anno.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.