image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Il Digital Markets Act europeo mette un freno alle Big Tech per favorire la concorrenza

L'Unione Europea si prepara a rendere operativo il Digital Markets Act allo scopo di diminuire lo strapotere delle Big Tech.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 25/03/2022 alle 14:00

Dopo un incontro tra i negoziatori del Parlamento europeo e quelli del Consiglio europeo, l'Unione Europea ha annunciato il prima via libera al "Digital Markets Act", che, come indicato anche nel comunicato stampa diffuso ieri, "inaugura una nuova era di regolamentazione tecnologica in tutto il mondo" e "mette fine al sempre maggior dominio delle aziende Big Tech". Inoltre, "il DMA dovrebbe offrire risultati immediatamente tangibili: consumatori avranno la possibilità di scegliere di utilizzare i servizi principali delle aziende Big Tech come i browser, i motori di ricerca o la messaggistica, e tutto questo senza perdere il controllo sui loro dati".

unione-europea-219348.jpg

In pratica, si tratta di una legge che dovrebbe dare la possibilità anche all'aziende tecnologiche più piccole di competere con quelle più grosse, che hanno sede principalmente negli Stati Uniti. Ad esempio, colossi come WhatsApp, Messenger e iMessage dovranno essere in grado di interoperare con altre applicazioni meno diffuse, nel caso venga richiesto. Questo imporrà nuovi obblighi, come riportato ai colleghi di The Verge, alle società considerate "gatekeeper", in pratica quelle con una capitalizzazione di mercato di almeno 75 miliardi di euro, almeno 45 milioni di utenti mensili e che possiedono una piattaforma (app o social network).

In tale definizione ricadono pienamente aziende note come Google, Microsoft, Meta, Amazon e Apple, ma anche realtà più piccole come Booking.com. Nel caso questi "gatekeeper" non seguano la legge, "la Commissione può imporre multe fino al 10% del loro fatturato mondiale totale nell'anno finanziario precedente e il 20% in caso di violazioni ripetute. In caso di infrazioni sistematiche, la Commissione può vietare loro di acquisire altre società per un certo tempo".

We have a deal on #DMA! Last trilogue with @Europarl_EN and @EUCouncil ended with a good, strong agreement.
Tune into our press conference tomorrow 8:45 😊 pic.twitter.com/krHHsOqG8u

— Margrethe Vestager (@vestager) March 24, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Dopo che il testo giuridico sarà finalizzato a livello tecnico e controllato da giuristi linguisti, dovrà essere approvato sia dal Parlamento che dal Consiglio. Una volta completato questo processo, entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'UE e le regole saranno applicate sei mesi dopo. Per l'entrata in vigore, quindi, si dovrà attendere almeno fino al prossimo autunno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.