image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Il nuovo NAS multimediale QNAP è perfetto per il vostro salotto

QNAP serie TS-x62 sono i nuovi NAS pensato per coloro che necessitano di avere un proprio centro multimediale in casa e non solo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 13/12/2022 alle 15:00

Tramite un comunicato stampa, il noto produttore QNAP ha presentato i nuovi NAS della serie TS-x62 equipaggiati con processori dual core Intel Celeron e disponibili in due varianti con due o quattro alloggiamenti per hard disk. Entrambi i modelli dispongono di una porta 2,5GbE e due slot M.2 PCIe per la cache SSD, oltre a uno slot PCIe Gen 3 che consente di espandere le funzionalità del NAS con una vasta gamma di schede QNAP PCIe.

 Jason Ziller, General Manager, Client Connectivity Division alla Intel Corporation, ha affermato:

Siamo entusiasti di aver collaborato con QNAP per presentare la serie TS-x62 che si adatta a diversi scenari di utilizzo per gli utenti domestici, come lo streaming multimediale 4K, archiviazione centralizzata e backup efficiente dei file. Il processore Intel Celeron N4505 offre prestazioni accattivanti per i modelli di NAS domestici grazie alle sue elevate capacità di collaborazione e multitasking.

qnap-ts-x62-259899.jpg

Meiji Chang, General Manager di QNAP, ha aggiunto:

La serie TS-x62 con processore Intel Celeron N4505 rappresenta l’impegno di QNAP nell’offrire prestazioni e funzionalità avanzate agli utenti domestici. Ad esempio, grazie al motore AI Intel OpenVINO, la soluzione di gestione delle foto consente agli utenti di individuare e organizzare più rapidamente le foto rispetto ai predecessori.

I nuovi NAS QNAP TS-x62 sono ideali per il vostro salotto e per gestire i vostri contenuti multimediali, data la presenza dell'uscita video HDMI 2.1. Il supporto per Plex permette di eseguire lo streaming dei file multimediali sui dispositivi mobili, dispositivi DLNA, e TV utilizzando i dispositivi di streaming multimediale comuni come Roku, Apple TV (tramite Qmedia), Google Chromecast e Amazon Fire TV. Hybrid Backup Sync (HBS 3) offre diverse opzione di backup come il backup secondario su cloud, unità esterne locali e NAS remoti, mentre è possibile aumentare la capacità del TS-x62 collegando gli alloggiamenti di espansione, o utilizzando HybridMount per montare i servizi cloud come Dropbox, Google Drive, OneDrive e altri servizi cloud popolari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.