Se volete far apparire il vostro PC su Tom's Hardware non dovete far altro che scrivere a manolo@tomshw.it inviando le foto (prendetevi il tempo di farle per bene, che siano accettabili!) e qualche informazione tecnica sui componenti. Non siate timidi, aspettiamo le vostro foto (più sono, meglio è)! NOTA: purtroppo per via di problemi nella ricezione della posta (ora risolti), nei mesi scorsi, molte delle vostre email sono andate perse. Se avete scritto e non avete ricevuto risposta, scriveteci ancora.
Il nostro lettore Vincenzo è di quelli che si fa prendere dalla foga quando escono nuovi componenti. Di fatti pur avendo un PC con scheda madre MSI Z97 Gaming 9 AC, CPU Intel Core i7-4790K e ben 32 GB di memoria G.Skill X Predator a 2400 MHz, ha deciso di passare a una piattaforma Intel Skylake.
Più in particolare ha acquistato una motherboard MSI Z170A Gaming M9 ACK, una CPU Core i7-6700K e 32 GB di RAM G.Skill Trident Z DDR4 a 3400 MHz. Come si dice…alla faccia del bicarbonato di sodio, no?
"Durante lo smontaggio del dissipatore Corsair H100i ho notato che aveva uno strano trasudo di liquido refrigerante così ho fatto un RMA e pagando la differenza ho acquistato un Corsair H110i GTX", ci ha spiegato Vincenzo.
"Sono molto soddisfatto del sistema, è molto più reattivo del Core i7-4790K ed è un piacere giocarci e lavorarci. L'ulteriore step che volevo fare è cambiare l'SSD Samsung 850 Pro con due Samsung 950 Pro M.2 da 512 in RAID 0".
Il resto del sistema è composto dal case NZXT Phantom 820, dalla scheda video MSI R9 290X Lightning, l'alimentatore Corsair AX1200I, un hard disk WD Caviar Black da 1 TB e un monitor AOC I2757FM.
![]() | Intel Core i7-6700K |