image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Il ritardo del Merge di Ethereum potrebbe influenzare il mercato delle schede grafiche

L'ulteriore ritardo del Merge di Ethereum potrebbe portare i miner a continuare a restare molto attenti al mercato delle schede video.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 15/04/2022 alle 14:00

Ormai da tanto tempo si parla del cosiddetto "Merge" di Ethereum, che avrebbe dovuto avvenire originariamente nel 2019, ma che è stato posticipato più volte sino al giugno di quest'anno. A quanto pare, sarà necessario attendere ancora un po', in quanto lo sviluppatore Tim Beiko ha confermato, tramite un messaggio pubblicato su Twitter, che il passaggio dalla rete Proof Of Work (PoW) a quella Proof Of Stake (PoS) è ancora nelle sue fasi finali e, di conseguenza, dovranno passare alcuni mesi prima del lancio ufficiale.

It won't be June, but likely in the few months after. No firm date yet, but we're definitely in the final chapter of PoW on Ethereum

— timbeiko.eth (@TimBeiko) April 12, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Questo potrebbe andare a influenzare il mercato delle GPU, dal momento che il mining di Ethereum rimane il preferito da coloro che cercano di guadagnare denaro tramite le loro schede video, in quanto resta quello più redditizio senza utilizzare attrezzature specifiche come gli ASIC Intel Blockscale. Probabilmente, molti miner decideranno di disfarsi delle GPU in loro possesso quando avverrà il Merge, ma, dato che quest'ultimo è stato rimandato, continueranno a tenerle sino all'ultimo.

Inoltre, non va di certo dimenticato che le prossime schede Intel Arc Alchemist dovrebbero essere lanciate prima del Merge e i miner potrebbero essere interessati al loro acquisto diminuendo le scorte per i videogiocatori, soprattutto per i modelli di fascia più alta. Molto dipenderà anche dal valore di Ethereum che, se dovesse aumentare, porterà i miner a incrementare il loro interesse, con conseguente aumento di domanda e di prezzi (che recentemente ha visto un certo calo).

foto-generiche-164682.jpg

Qualche giorno fa, vi abbiamo riportato che il noto produttore ASRock sta vendendo una mining rig che utilizza fino a 12 APU AMD BC-250, che dovrebbero essere "scarti" dell'APU "Oberon" di PS5, per offrire un hashrate sino a 610MH/s. L'oggetto in questione potrebbe costituire una valida alternativa all'acquisto di svariate schede video per i miner. Trovate tutti i dettagli nel nostro precedente articolo dedicato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.