image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Il vecchio Pannello di Controllo è sempre meno importante in Windows 11

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/12/2021 alle 16:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel corso degli anni, il sistema operativo della casa di Redmond, Windows, ha visto diversi cambiamenti a livello di interfaccia grafica, ma non è sempre facile riuscire a offrire un design completamente unico quando ci si trascina menù che fanno ancora riferimento a vecchie versioni del software. È questo il caso del classico "pannello di controllo" che, sebbene sia stato reso meno visibile in Windows 11, grazie al notevole lavoro compiuto dall'azienda di Redmond per integrare il maggior numero possibile di opzioni all'interno della finestra delle Impostazioni, rimane ancora accessibile, stonando con l'evoluzione del Fluent Design System introdotto in Windows 10.

windows-11-sfondo-168463.jpg

A quanto pare, Microsoft sta continuando a lavorare per abbandonare il vecchio "pannello di controllo", aggiungendo ulteriori opzioni in "impostazioni". Infatti, nelle ultime versioni di test di Windows 11, come riportato dai colleghi di The Verge, le opzioni di rete avanzate sono state spostate in una nuova pagina delle Impostazioni, dove è possibile modificare la condivisione delle cartelle, stampanti e altro ancora. Inoltre, anche la disinstallazione delle applicazioni ora reindirizza direttamente alle impostazioni e non più al pannello di controllo.

Windows 11 è un sistema operativo che, nelle intenzioni di Microsoft, sfrutta maggiormente l'hardware a disposizione e punta a offrire l'esperienza Windows migliore di sempre ai suoi utilizzatori.  Questo passa anche attraverso un'interfaccia grafica più intuitiva e coerente ed è proprio per questo motivo che è importante integrare tutte le opzioni precedentemente presenti nel pannello di controllo nelle impostazioni.

pannello-di-controllo-windows-11-204692.jpg

Un altro elemento importante è il prompt dei comandi, che sarà sostituito in futuro dal più potente Windows Terminal, ricco di funzionalità progettate per rendere l’esperienza ancora migliore, tra cui un motore di rendering moderno con accelerazione GPU DirectX. Per ulteriori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Black Friday

Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Di David Bossi
Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!
4

Hardware

Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.