image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Il vostro prossimo portatile da gaming avrà una tastiera meccanica?

Cherry è riuscita a ridurre le dimensioni delle tastiere meccaniche per laptop, come funzionano i nuovi switch di fascia alta?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 22/03/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:36

Cherry è finalmente riuscita a ridurre le dimensioni delle proprie tastiere meccaniche per laptop, rendendone possibile l'integrazione anche in modelli ultra sottili e permettendo così alla tecnologia di raggiungere un numero sempre maggiore di utenti. Quali saranno i primi laptop ad utilizzare i nuovi switch?

cherry-laptop-mechanical-keyboard-149904.jpg

Il primo modello di tastiera meccanica per laptop è stato annunciato da Cherry qualche anno fa sul gigantesco MSI GT80 Titan da 18,4". Il problema è che la dimensione ed il peso massiccio del portatile, uniti al prezzo adatto alle tasche di pochi eletti, non hanno permesso alle tastiere meccaniche di diffondersi sui laptop della maggioranza dei gamer. Cherry è tornata però subito sul banco di lavoro e finalmente ha annunciato una soluzione che non vediamo l'ora venga adottata da un numero sempre maggiore di OEM!

Come condiviso dai colleghi di NotebookCheck, i nuovi tasti meccanici per laptop hanno un design della scheda di soli 0,6mm e sono circa 6 volte più sottili di un tradizionale interruttore Cherry Red. La corsa dei tasti è di soli 1,8mm.

cherry-laptop-mechanical-keyboard-149898.jpg cherry-laptop-mechanical-keyboard-149899.jpg cherry-laptop-mechanical-keyboard-149900.jpg cherry-laptop-mechanical-keyboard-149901.jpg cherry-laptop-mechanical-keyboard-149902.jpg

Il produttore afferma di aver preso ispirazione per l'attuazione unica nel suo genere dalle porte ad ala di gabbiano delle DeLorean come mostrato dall'immagine qui sopra. La tecnologia funziona diversamente dalle tastiere a forbice e a farfalla per via delle singole parti e del meccanismo a molla coinvolto. Cherry promette una durata prevista di 15 milioni di battute per tasto, il che si spera supererà la durata della vita del laptop su cui sono montate.

Cherry afferma anche come i nuovi switch non siano al momento associati a nessun colore, ma che questi saranno in qualche modo paragonabili agli switch desktop Blue nelle caratteristiche di feedback. Naturalmente, l'anti-ghosting con n-key rollover sono supportati come su qualsiasi tastiera da gioco di un certo valore.

Sembra che i primi portatili che potranno vantare i nuovi tasti Cherry saranno gli Alienware m15 G4 da 15,6 pollici e Alienware m17 G4 da 17,3 pollici di Dell. Entrambi i modelli avranno esattamente lo stesso chassis delle loro rispettive controparti G3, il che significa che Dell non ha avuto bisogno di regolare lo spessore dei computer portatili solo per supportare i tasti Cherry.

Il peso, tuttavia, può essere leggermente diverso rispetto all'attuale generazione e gli acquirenti possono comunque configurare i laptop con tastiere non-Cherry per prezzi di partenza più economici.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
TP‑Link RE500XD sfrutta la tecnologia WiFi 6 dual band AX1500 per potenziare segnali fino a 1201 Mbps e trasformare la tua connettività.
Immagine di TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.