image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Intel apre le sue fonderie al mondo, date il benvenuto a IFS!

Il nuovo CEO dell'azienda di Santa Clara ha annunciato ufficialmente la nascita di IFS (Intel Foundry Services).

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/03/2021 alle 09:58 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/03/2021 alle 09:58 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In un periodo in cui la carenza di capacità produttiva di chip sta impattando fortemente il mercato dell'elettronica (ma non solo), Intel ha preso la storica decisione di mettere a disposizione di clienti esterni la propria esperienza e le sue fonderie. Il nuovo CEO dell'azienda di Santa Clara ha annunciato ufficialmente la nascita di IFS (Intel Foundry Services).

intel-tiger-lake-die-110248.jpg

Con una mossa forse inaspettata e che sicuramente farà felici gli azionisti dell'azienda, Intel ha deciso di entrare ufficialmente nel mercato della produzione di wafer per aziende esterne. Ad annunciare la nascita di Intel Foundry Services è stato il nuovo CEO dell'azienda, Pat Gelsinger.

Questa divisione del brand si occuperà di operare in maniera non dissimile dai principali concorrenti sul mercato, TSMC e Samsung Foundry. IFS produrrà chip per clienti esterni all'azienda mettendo a disposizione le più avanzate tecnologie di produzione di cui Intel è proprietaria.

L'azienda punta a diventare un nuovo punto di riferimento per quanto riguarda i servizi di fonderia per i clienti americani ed europei, con un occhio di riguardo alle imprese e agli appaltatori governativi che hanno bisogno di una produzione sicura di semiconduttori sul suolo americano.

Intel investirà infatti ben 20 miliardi di dollari nello stato americano dell'Arizona per l'apertura di due nuove fabbriche produttrici di semiconduttori.

IFS sarà guidata dal veterano dell'industria dei semiconduttori, il dottor Randhir Thakur, che riferirà direttamente a Pat Gelsinger. L'investimento di 20 miliardi di dollari in Arizona, secondo Intel, genererà oltre 3.000 posti di lavoro altamente qualificati, oltre 3.000 posti di lavoro nella costruzione e circa 15.000 posti di lavoro locali a lungo termine.

Ci vorranno alcuni anni prima che le nuove fonderie vengano costruite ed entrino a regime, quindi non aspettatevi che questo annuncio risolva miracolosamente la grave carestia di semiconduttori attualmente in corso. Ad ogni modo si tratta di una scelta quanto mai azzeccata in quanto la domanda di chip nel prossimo futuro potrà sicuramente solo che salire vista la presenza sempre più predominante dell'elettronica nelle nostre vite.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.