image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Intel Arc Alchemist con 256 EU eguaglia GPU entry-level in Geekbench 5

Un test OpenCL condotto su un laptop equipaggiato con CPU Intel Core i5 e GPU Arc Alchemist con 256VE ha portato a risultati deludenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 28/02/2022 alle 15:00

In attesa di poter mettere le mani su un notebook equipaggiato con una delle GPU mobile Intel Arc Alchemist, continuano a essere avvistati nuovi benchmark condotti sui principali software dedicati, sintomo che un sempre maggior numero di persone, e produttori, stanno effettuando vari test sui prodotti in arrivo sul mercato nel prossimo futuro. Qualche giorno fa, vi abbiamo riferito di un test OpenCL condotto su un presunto engineering sample di GPU Arc Alchemist con 512 Vector Engine in versione desktop, scheda che dovrebbe andare a compere nella fascia medio-alta del mercato con avversarie del calibro della NVIDIA GeForce RTX 3070 e AMD Radeon RX 6700 XT.

intel-arc-alchemist-gpu-180561.jpg

Anche la notizia di oggi parte dalla segnalazione del noto leaker Benchleaks su Geekbench 5, avente come protagonista un misterioso laptop equipaggiato con la CPU Intel Core i5-12500H e una GPU Arc Alchemist con 256 Vector Engine e 6GB di VRAM. Il computer portatile in questione, nel test OpenCL, ha ottenuto 46.540 e 45.483 punti in due diverse run, punteggi vicini a quelli registrati da schede grafiche ormai sorpassate come la AMD Radeon RX 580 (o RX 480 e RX 5600M) e NVIDIA GeForce GTX 1650 Super (o GTX 1080 Max-Q).

Se dovessimo basarci solo su questo dato probabilmente dovremmo rimanere delusi da queste performance, paragonabili a un prodotto entry level degli altri due maggiori produttori di GPU, ma, ricordiamo, che si si tratta di un singolo test e quindi sarà necessario verificare il comportamento della scheda con i vari videogiochi sul mercato. Inoltre, bisogna considerare il fatto che i driver potrebbero essere ancora acerbi e quindi non sfruttare appieno i nuovi chip.

[GB5 GPU] Unknown GPU
CPU: Intel Core i5-12500H (12C 16T)
Min/Max/Avg: 3756/4480/4430 MHz
Codename: Alder Lake
CPUID: 906A2 (GenuineIntel)
GPU: Intel Xe
API: Open CL
Score: 46540, -67.3% vs RTX 3070
VRAM: 6.33 GBhttps://t.co/VIzDT97zUz

— Benchleaks (@BenchLeaks) February 26, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Come di consueto, per il momento non ci resta che attendere pazientemente di entrare in possesso di un esemplare definitivo del prodotto per giungere alle conclusioni finali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #5
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.