image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Intel Arc Alchemist potrebbe avere sette modelli, secondo indiscrezioni

Intel potrebbe rilasciare fino a 7 modelli per la sua gamma di gpu desktop Intel Arc Alchemist. Vediamo di quali si tratta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia Matturro

a cura di Mattia Matturro

Pubblicato il 26/04/2022 alle 09:34

All’uscita delle prime schede grafiche desktop Arc Alchemist mancano ancora diversi mesi, con Intel che ha confermato l’arrivo sul mercato questa estate, anche se alcune indiscrezioni parlano di un possibile rinvio a fine settembre. Nel frattempo i rumor si susseguono e stando a quanto riportato su Twitter dal leaker Komachi_Ensaka, Intel potrebbe rilasciare fino a sette modelli per la sua nuova gamma di schede desktop.

leak-intel-arc-alchemist-desktop-226743.jpg

La top di gamma della serie Intel Arc Alchemist sarà la Arc A770, dotata di GPU ACM-G10 con bus di memoria a 256 bit e 32 Xe-Core, che stando al tweet sarà disponibile in due versioni: una con 16 GB di memoria GDDR6 e una da 8 GB. Questa scheda dovrebbe essere più veloce della Nvidia 3060 Ti.

La Arc A750 con 24 Xe-Core, 12 GB e bus di memoria a 192 bit, e la Arc A580, dotata di 16 Xe-Core, 8 GB di memoria e bus a 128 bit, si collocheranno nella fascia media, con entrambi i modelli che monteranno GPU ACM-G10.

Nella fascia bassa invece troveranno posto la Arc 380, dotata di 8 Xe-Core, 6 GB di memoria e bus a 96 bit, la Arc 350 e la Arc 310, queste ultime due con 4 GB di memoria, bus da 64 bit e rispettivamente 6 e 4 Xe-Core. Tutte e tre le schede dovrebbero competere con la RTX 3050 di Nvidia e la RX 6500 di AMD.

Da segnalare inoltre che nel tweet di Komachi_Ensaka viene menzionata anche un'altra scheda, la Arc A780, di cui avevamo parlato all’inizio del mese. Questo modello, che lo stesso Komachi non indica come confermato a differenza degli altri, potrebbe riferirsi ad una versione “Limited Edition” con prestazioni superiori anche alla A770.

Dal momento che le notizie sopra riportate sono rumor potrebbero rivelarsi errate, anche solo parzialmente, tuttavia, mancando sempre meno all’uscita ufficiale, è possibile che a breve la stessa Intel fornirà notizie più precise in merito.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.