image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel chiude il Q1 in positivo e conferma Tiger Lake entro il 2020

Intel aumenta i ricavi nel Q1 2020 e parla di Tiger Lake già nella seconda metà dell'anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 26/04/2020 alle 11:03 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:43

Intel ha pubblicato i suoi guadagni trimestrali e sembra preveda di rilasciare i suoi chip Tiger Lake a 10nm+ a metà 2020. La società ha anche ottenuto ottimi risultati finanziari, considerando la pandemia da coronavirus.

Gran parte della popolazione globale è costretta a lavorare da casa e dato che Intel afferma di fornire il 95% dei chip per le comunicazioni Internet e delle infrastrutture governative a livello globale, ciò potrebbe favorire le entrate del chipmaker.

foto-generiche-90006.jpg

I dati sembrano confermare quest'ipotesi. Intel ha guadagnato 5,7 miliardi di dollari netti nel primo trimestre dell'anno, per un enorme aumento del 42% su base annua, trainato da un aumento trimestrale del 23% delle entrate a 19,3 miliardi di dollari. Le attività di cloud e comunicazione hanno segnato +50% e +30% su base annua, rispettivamente. Le vendite di PC con chip Intel hanno registrato un aumento del 15%, in gran parte guidate da un aumento delle vendite di notebook del 13% su base annua. Intel prevede che questa crescita proseguirà anche nel prossimo trimestre.

Detto questo, il Team Blue deve risolvere parecchie grane, la più importante delle quali è il ritardo nella corsa al processo produttivo. Il nodo a 10nm non è stato ancora ottimizzato, ma la società ha comunque annunciato che commercializzerà i nuovi processori Tiger Lake a 10nm+ durante il terzo trimestre di quest'anno. Il CEO di Intel, Bob Swan, ha sottolineato che l'azienda è già al lavoro con gli OEM su più di 50 progetti basati su Tiger Lake che usciranno per le festività natalizie.

Intel ha anche affermato che i suoi chip server Ice Lake a 10nm stanno già eseguendo il campionamento e saranno disponibili nella seconda metà del 2020. I chip a 7nm, al contrario, si vedranno solo nel quarto trimestre del 2021. Nonostante il lancio di Tiger Lake e Ice Lake, la società prevede che la sua produzione di chip a 10nm resterà comunque inferiore rispetto a quella a 14nm, quest'anno e persino nel 2021.

intel-tiger-lake-90263.jpg

Il colosso di Santa Clara ha sottolineato che le spedizioni del 90% dei suoi prodotti non hanno subito ritardi, grazie all'attenta pianificazione del suo team di esperti, e non prevede interruzioni significative. Nel trimestre, il business dei PC Intel (CCG) ha registrato ricavi per 9,8 miliardi di dollari, con un aumento del 14% su base annua. Il gruppo datacenter (DCG) ha anche registrato ottime prestazioni con 6,99 miliardi di dollari in entrata, per un aumento del 42,7% su base annua e il ramo legato all'archiviazione e memoria (NSG) è aumentato del 46%, raggiungendo 1,38 miliardi di dollari.

Nel prossimo trimestre, la compagnia prevede un leggero miglioramento del business PC, mentre i datacenter avranno un aumento del 35% su base annua. Intel prevede di incassare 18,5 miliardi di dollari, nel secondo trimestre, superando i 17,79 miliardi di dollari finora previsti.

Detto questo, il Team Blue ritiene che il mercato dei PC desktop, aziendali e governativi subirà un calo nella seconda metà dell'anno, e di aver già visto un calo nei suoi segmenti IoT, industriali, al dettaglio e automobilistici. Intel si aspetta inoltre che parte della domanda iniziale stimolata dalla quarantena diminuisca ulteriormente nella seconda metà del 2020, a causa della recessione globale.

Nonostante le incombenti sfide, Bob Swan ha concluso la convention con una famosa citazione dell'ex CEO Andy Grove:"Le cattive compagnie vengono distrutte dalle crisi; le buone compagnie le sopravvivono; le grandi compagnie ne vengono migliorate".

Volete la CPU gaming più potente sul mercato? Vi consigliamo il Core i9-9900K.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.