image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Intel DG2 avrà prestazioni simili alla GeForce RTX 3070 di NVIDIA?

Stando ad alcuni rumor, sembra che la futura scheda grafica Intel conosciuta come DG2 andrà a scontrarsi con la NVIDIA GeForce RTX 3070.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 09/04/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:32

Stando al canale YouTube Moore's Law Is Dead, la scheda grafica Intel DG2 arriverà sul mercato entro la fine dell'anno offrendo una potenza computazionale significativamente maggiore rispetto all'attuale DG1. Del resto, la DG1 è solo una proposta entry-level, mentre la futura DG2 punta direttamente ai videogiocatori, i quali possono contare già su un’ampia gamma di prodotti AMD e NVIDIA (a patto di trovarli).

intel-dg2-153313.jpg
Credit: Moore's Law Is Dead

Presumibilmente, questa nuova GPU basata sull’architettura Xe sarà realizzata sul nodo a 6nm di TSMC. Questa scelta di certo non sorprende, in quanto Intel prevede di utilizzare TSMC anche per alcune CPU Meteor Lake in futuro. Secondo Moore's Law Is Dead e alcuni leak delle scorse settimane, Intel DG2 dovrebbe essere dotata di 512 Execution Unit (EU), ciascuna con l'equivalente di otto shader core. Inoltre, sembra che la frequenza di clock potrebbe arrivare sino a 2,2GHz, un upgrade significativo rispetto all'attuale Xe LP, probabilmente aiutato dall'uso del processo a 6nm di TSMC. Saranno anche presenti a bordo 16GB di RAM GDDR6 su un bus a 256bit.

Voci precedenti suggerivano un consumo energetico compreso tra 225W e 250W, mentre ora il consumo energetico stimato è di circa 275W. Ciò pone la scheda a metà strada, da questo punto di vista, tra la RTX 3080 (320W) e la RTX 3070 (250W), ma offrendo un livello prestazionale pari alla RTX 3070. Ricordiamo che al momento si tratta semplicemente di rumor, quindi queste informazioni vanno prese con il beneficio del dubbio.

intel-dg2-153314.jpg

Indipendentemente da ciò, secondo una delle “fonti” di Moore's Law Is Dead, la misteriosa Intel DG2 dovrebbe in realtà avvicinarsi più ad una RTX 3070 Ti, modello la cui esistenza non è nemmeno stata confermata ufficialmente da NVIDIA. Supponendo che la scheda possieda davvero 512EU ed abbia un clock massimo di 2.2GHz, ciò le permetterebbe di generare 18TFLOPS in FP32, che, in teoria, sono meno di quelli offerti dalla RTX 3070, ma va considerato il fatto che le GPU Ampere condividono le risorse tra le pipeline FP32 e INT32, il che significa che il throughput effettivo di una RTX 3070 tende ad essere inferiore di quanto suggerito dal puro valore in TFLOPS. Spostando lo sguarda in casa AMD, 18TFLOPS si trovano a metà strada tra la Radeon RX 6800 e la Radeon RX 6800 XT.

Guarda su
Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro per il vostro nuovissimo PC da gaming? Su Amazon è disponibile a pochi euro, non perdetevela.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.