logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
CPU

Intel e il governo italiano insieme per un piano da 11 miliardi

Codici sconto
Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel e il governo italiano insieme per un piano da 11 miliardi

di Antonello Buzzi | lunedì 28 Novembre 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • European Chips Act
  • fabbric aIntel
  • fabbrica
  • fonderia
  • governo draghi
  • governo italiano
  • governo Meloni
  • investimenti
  • Italia
  • produzione chip
  • produzione semiconduttori
  • semiconduttori
  • CPU
  • Intel

Vi abbiamo già parlato a più riprese, nel corso degli ultimi mesi, dei piani di Intel inerenti alla sua espansione in Europa, che prevedono una spesa di 80 miliardi di euro nei prossimi 10 anni investiti lungo tutta la filiera dei semiconduttori, dai reparti di ricerca e sviluppo fino alla produzione e al packaging dei chip. Diciassette di questi saranno spesi in Germania per la realizzazione di un impianto gigantesco per la produzione di semiconduttori, in Francia per la creazione di un hub di design e ricerca e sviluppo e in Irlanda, Polonia, Spagna e Italia per la nascita di impianti di R&D, produzione, servizi di fonderia e fasi di back-end della produzione.

Prima dell’insediamento del nuovo governo Meloni, la nota azienda americana aveva già iniziato a prendere accordi con il precedente governo Draghi, il quale sarebbe stato pronto a finanziare fino al 40% l’investimento totale di Intel nel Bel Paese, che, secondo diverse fonti governative, dovrebbe aumentare rispetto ai 5 miliardi di dollari iniziali, arrivando anche a circa 11 miliardi nel corso del tempo (di cui 7 in investimenti e 4 di spese operative). I due siti più probabili dove sorgerà la fabbrica Intel, che presumibilmente sarà aperta nel 2025, sono Piemonte e Veneto, generando una richiesta di forza lavoro di circa 1.500 dipendenti e un indotto di ulteriori 3.500 posti tra fornitori e partner.

Intel copertina

Come riportato da “Il Sole 24 ore“, dopo un periodo di pausa, finalmente i rapporti tra Intel e il governo italiano sarebbero stati riallacciati, anche se la strada verso un accordo definitivo è ancora lunga. In particolare, un modo importante riguarda il contributo pubblico, che nell’ipotesi migliore dovrebbe coprire il 40% dell’investimento, quindi tra 2,5 e 3 miliardi, tra quota statale e regionale. Di conseguenza anche le regioni avranno un certo peso e, come ribadito dal ministro Urso, “la scelta sulla sede dello stabilimento spetta all’azienda sulla base delle condizioni che riterrà più opportune“.

Inoltre, è necessario che il governo vari nuovi provvedimenti per far sì che i fondi del decreto energia riescano ad essere erogati anche in questa direzione, dato che al momento manca un DPCM che ne definisce ambiti di applicazione, criteri e modalità di riparto delle risorse. Senza dimenticare anche l’assenza di un DPCM per l’attuazione dell’articolo 32 del decreto Aiuti bis per la realizzazione di investimenti di grande taglia in settori rilevanti come la filiera “della microelettronica e dei semiconduttori“.

di Antonello Buzzi |
lunedì 28 Novembre 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • European Chips Act
  • fabbric aIntel
  • fabbrica
  • fonderia
  • governo draghi
  • governo italiano
  • governo Meloni
  • investimenti
  • Italia
  • produzione chip
  • produzione semiconduttori
  • semiconduttori
  • CPU
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
scaldarono imetec
Scaldasonno Imetec matrimoniale e in lana in sconto del 33%!
Caldo, economico e in grado Dif arvi risparmiare sulla bolletta: lo scaldarono Imetec è ora in sconto su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 11 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Riscaldamento
2
Offerta
Fornelli da campeggio
Fornelli da campeggio | I migliori del 2023
I fornelli da campeggio permettono agli escursionisti di avere a portata di mano una piccola cucina. Ecco quali sono i…
8 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • BestOf
  • Campeggio
  • cucina da campo
  • cucinare
  • elettrodomestici
8
Offerta