image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Intel e Micron, stop allo sviluppo congiunto di 3D XPoint

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/07/2018 alle 06:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel e Micron hanno annunciato che termineranno la partnership che le vede impegnate congiuntamente nello sviluppo della memoria 3D XPoint dopo la prima metà del 2019, momento in cui sarà completata la messa a punto della seconda generazione di questa tecnologia.

Successivamente Intel e Micron continueranno a sviluppare 3D XPoint in modo indipendente, al fine di ottimizzare la tecnologia per le rispettive necessità di business e prodotti.

Si tratta di un nuovo atto di un rapporto tra le due aziende (joint venture IMFT, IM Flash Technologies) che era già stato ridimensionato all'inizio di quest'anno, quando le due annunciarono l'interruzione del rapporto di sviluppo congiunto della memoria 3D NAND alla terza generazione della tecnologia.

3d xpoint 02

La joint venture è di fatto agli sgoccioli, anche se i rappresentanti di Intel contattati da Tom's Hardware hanno spiegato che l'azienda continuerà a usare l'impianto condiviso di Lehi (Utah) per la produzione di memoria 3D XPoint, anche per la terza generazione, malgrado le rispettive differenze. Intel potrà comunque usare i propri impianti se desidera.

La memoria 3D XPoint è stata annunciata per la prima volta nel luglio 2015. Si tratta di una memoria progettata per fare da ponte tra NAND e DRAM quanto a prestazioni e caratteristiche, grazie a una latenza molto bassa e la persistenza dei dati, che rimangono salvati anche in assenza di energia.

Nel suolo ruolo "ibrido" 3D XPoint ha dato dimostrazione di essere usabile sia come soluzione di archiviazione (SSD Optane e Optane Memory) che di memoria (Optane DC Persistent Memory).

3d xpoint

Clicca per ingrandire

Micron ha annunciato nel 2016 l'arrivo di soluzioni 3D XPoint con il marchio QuantX, ma finora i prodotti non sono ancora giunti sul mercato. Di conseguenza Intel è l'unica azienda a commercializzare 3D XPoint.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
1

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.