Anche se sappiamo tutti che i core grafici integrati di Intel non sono i migliori del pianeta, tuttavia l'azienda vuole fornire a chi usa il PC per attività d'ufficio - con qualche raro svago - un prodotto in grado di supportare completamente il nuovo OS Windows Vista grazie all'architettura progressive unified shader con supporto agli Shader Model 4.0.
Sapevamo già che il core grafio del chipset G965 - chiamato Intel Graphics Media Accelerator 3000 (GMA 3000) – supporterà funzionalità DirectX 10 e shader model 4.0 - quest'ultimi richiedono una parte dedicata ai vertex shader, geometry shader e pixel shader. Tuttavia, quello che non è chiaro è come siano state implementate queste caratteristiche nel core grafico GMA 3000.
Secondo alcune slide pubblicate da HKEPC - che trovate qui di seguito - l'Intel Graphics Media Accelerator 3000 è caratterizzato da “multi-threaded array of execution units” così come da “dynamic load balancing”, il che significa che tutte le unità di processo shader sono unificate e tutte le caratteristiche – inclusi vertex shader e transform and lighting (T&L) in passato emulate dal processore centrale - saranno implementate in hardware, lasciando sperare in un significativo incremento delle prestazioni rispetto ai predecessori.
Cliccare per ingrandire
Il GMA 3000 sarà quindi molto più competitivo della precedente generazione. Il nuovo core vede: una tecnologia early-Z migliorata, la quale ridurrà il carico della banda di memoria; supporto al filtro anisotropico 16x, precisione in virgola mobile a 32-bit e così via. Grazie alla sua architettura unificata, il GMA 3000 supporterà la decodifica hardware di stream video high-definition H.264 e WMV9b. Inoltre il nuovo core è predisposto per l'uscita HDMI, anche se non è chiaro se supporterà la codificazione HDCP.