image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Intel, Ice Lake-SP potrebbe avere più core del previsto

Su Geekbench è stata testata una CPU Intel Ice Lake-SP con più core di quanto pubblicizzato dalla compagnia in precedenza.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/12/2020 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/12/2020 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Stando ad un punteggio apparso nel database di Geekbench, sembra che i prossimi processori Ice Lake-SP di Intel potrebbero avere più core di quelli che la compagnia ha pubblicizzato sino ad oggi. Infatti, almeno un fornitore di server sta già testando engineering sample di tali chip, i quali sembrano avere 36 core in grado di raggiungere una frequenza piuttosto alta.

Quando Intel ha recentemente presentato il suo processore scalabile Xeon di terza generazione "Ice Lake-SP", ha illustrato alcune aspettative sulle prestazioni utilizzando una CPU Xeon Platinum a 32 core, il che implicava che sarebbe stata l'offerta di punta dell'azienda, ma apparentemente non è così.

Cannot get X.com oEmbed

Qualcuno con accesso al server Y4R-A1-ASUS-G1 di Asustek ha pubblicato cinque test Geekbench della macchina scoperti da Leakbench su Twitter. Il sistema è animato da due processori a 36 core Intel Family 6 Model 106 Stepping 5 (sigla che indica Ice Lake-SP) accompagnati da 512GB di memoria DDR4.

Secondo i dati di GeekBench, il processore Ice Lake-SP a 36 core è dotato di una cache L2 di 1,25MB per core (45MB in totale), una cache L3 unificata di 54MB e una frequenza di base di 3,60GHz. Se il sistema riporta correttamente la frequenza di base, Ice Lake-SP a 36 core può effettivamente raggiungere velocità davvero buone. Per contestualizzare il numero, la serie AMD EPYC 7002 a 32 core di AMD può funzionare a 2,90GHz di base e arrivare fino a 3,40GHz in boost. Tuttavia, è possibile che il sistema indichi la velocità di clock della CPU in modo errato.

Leggi anche Intel Ice Lake-SP più veloce di AMD EPYC con la metà dei core?

Per quanto riguarda il punteggio effettivo di Geekbench 5, il sistema ha raggiunto 946 punti single-core e un punteggio multi-core di 35.812, che non è particolarmente alto. Forse questo è dovuto al fatto che le CPU funzionano a una frequenza relativamente bassa, situazione comune con gli engineering sample.

Ricordiamo che si tratta solo di test preliminari, mentre Intel intende avviare le spedizioni a volumi elevati del suo nuovo Ice Lake-SP nel corso del primo trimestre del 2021.

Se cercate una buona scheda madre per la vostra nuova configurazione Intel, su Amazon trovate l’ASRock Z490 Extreme 4 a prezzo scontato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.