image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel, inizia una caccia al tesoro dedicata alla GPU Xe-HPG

Intel ha deciso di organizzare una caccia al tesoro per promuovere la sua prima scheda grafica dedicata ai videogiocatori, basata sull'architettura Xe-HPG.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 19/03/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:36

Con una mossa inaspettata, Intel questa settimana ha iniziato la sua campagna di promozione dell’architettura grafica Xe-HPG. Finora, la società ha pubblicato un video teaser che porta a un sito Web nel quale viene annunciata una caccia al tesoro che inizierà il 26 marzo, vale a dire venerdì prossimo. Inoltre, il filmato potrebbe fornire un indizio sul nome in codice interno della prima GPU Xe-HPG.

intel-xe-hpg-149344.jpg

Per cominciare, Intel ha pubblicato il video teaser sulla microarchitettura Xe-HPG su Twitter, dove viene sottolineato il fatto che Xe-HPG costituisce sia un’evoluzione che un’estensione dell'architettura Xe-LP. Sono inoltre presenti tre messaggi criptati che, se decodificati, portano a https://xehpg.intel.com, sito web dedicato alla caccia al tesoro, e ad un paio di coordinate - 79.0731W e 43.0823N - che indicano un punto a ovest dell'isola di Goat che si affaccia sul fiume Niagara, noto in tutto il mondo per le sue cascate.

Intel tende a dare ai prodotti non ancora annunciati nomi in codice tipicamente relativi a varie posizioni geografiche, come città, isole o fiumi. Tenendo presente che i processori per server scalabili Xeon di quarta e quinta generazione di Intel sono conosciuti come Sapphire Rapids e Granite Rapids e la loro piattaforma si chiama Eagle Stream, è molto probabile che la sua prima GPU Xe-HPG abbia il nome in codice Niagara Falls.

Xe HPG microarchitecture teaser = 🍬👀 pic.twitter.com/kdzBokBiW4

— Intel Graphics (@IntelGraphics) March 18, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Intel ha avviato la sua prima GPU basata sull'architettura Xe-HPG alla fine dello scorso ottobre. La produzione di massa, lo sviluppo dei driver, i test approfonditi e gli altri passaggi necessari per portare un nuovo chip sul mercato richiedono in genere circa un anno. Pertanto, è improbabile che la prossima GPU venga lanciata prima dell'inizio del quarto trimestre del 2021.

Far partire una campagna promozionale per un prodotto che non sarà disponibile per più di metà anno è un po' strano, ma, nel frattempo, la compagnia potrebbe voler attirare la massima attenzione sulla sua scheda grafica indirizzata ai videogiocatori, soprattutto in un periodo come questo nel quale le due maggiori concorrenti, AMD e NVIDIA, stanno facendo molta fatica a soddisfare la domanda dei loro nuovi prodotti.

Se vi piacciono i NUC, su Amazon trovate il NUC NUC8i7HVK con Core i7-8809G ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.