image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Intel Knights Mill, Xeon Phi scommette sul deep learning

Intel lancia la sua sfida alle GPU nell'ambito dell'intelligenza artificiale con Knights Mill, un chip dedicato al mondo del deep learning.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/08/2016 alle 07:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha annunciato un nuovo membro della famiglia di schede acceleratrici Xeon Phi. La nuova soluzione, identificata dal nome in codice Knights Mill, arriverà nel 2017 e si rivolgerà al settore del deep learning, quel campo di ricerca che punta allo sviluppo di intelligenze artificiali complesse e a semplificare l'interazione uomo-macchina.

Come illustrato da Jason Waxman, vicepresidente corporate e general manager del Data Center Solutions Group di Intel, l'obiettivo dell'azienda con Knights Mill è "creare un chip che può calcolare rapidamente e prendere decisioni in base a probabilità e associazioni. I chip avranno molti core e faranno approssimazioni usando modelli di apprendimento e algoritmi".

intel knights mill

La casa di Santa Clara non ha comunicato ufficialmente il posizionamento di Knights Mill. Finora, infatti, ci aspettavamo che all'attuale progetto Knights Landing seguisse Knights Hill, terza generazione della famiglia Xeon Phi basata sul processo produttivo a 10 nanometri e tecnologia Intel Omni-Path di seconda generazione. Sembra Knights Mill e Knights Hill siano prodotti totalmente distinti, con il primo creato un po' in fretta e furia per non lasciare campo libero ai concorrenti Nvidia e AMD.

Delle caratteristiche di Knights Mill si sa ancora ben poco se non che offrirà supporto alla "precisione variabile", una dicitura che sta a indicare la presenza di modalità di calcolo a precisione inferiore come FP16, non supportate da Knights Landing.

Il machine learning non richiede alta precisione e le modalità a bassa precisione permettono di avere un importante incremento del throughput. Knights Mill assicurerà anche uno scaling migliore che permetterà a cluster di Xeon Phi di lavorare meglio insieme.

Intel Core i7-6950X Intel Core i7-6950X
ePRICE

Acquista
Intel Core i7-6850K Intel Core i7-6850K
ePRICE

Acquista

Come Knights Landing anche Knights Mill sarà in grado di funzionare come processore centrale oltre che da coprocessore, un vantaggio non da poco rispetto alle GPU di Nvidia e AMD (Tesla e FirePro). Knights Mill sarà quindi in grado di avviare interi sistemi, cosa che le proposte concorrenti non possono fare.

In attesa di ulteriori informazioni, Knights Mill rappresenta un importante tassello della nuova strategia di Intel nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Di recente la casa di Santa Clara ha investito 350 milioni di dollari in Nervana Systems, startup che sviluppa software e hardware per il deep learning.  

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!
4

Hardware

Windows 11, disinstallare le app sarà più facile: finalmente!

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.