image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...
Immagine di CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un ...

Intel: Larrabee è morto, lunga vita a Larrabee

Il progetto Larrabee di Intel nel campo delle schede video dedicate sembra essere accantonato quasi in via definitiva. L'azienda sfrutterà alcune delle tecnologie sviluppate per Larrabee nel segmento dei supercomputer. Intel inoltre impegnerà maggiori risorse per migliorare la grafica integra nella CPU.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 26/05/2010 alle 07:16 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:19

Intel ha annunciato che focalizzerà il proprio impegno sulla grafica integrata e abbandonerà il progetto di scheda video x86 Larrabee, almeno per il momento. Il direttore per le relazioni con la stampa sui prodotti e le tecnologie, Bill Kircos, ha spiegato in un post apparso sul blog aziendale che cosa possiamo aspettarci negli anni a venire.

"Non porteremo sul mercato una scheda video dedicata, almeno nel breve termine. Come detto lo scorso dicembre (Larrabee ferma ai box, Intel ritarda tutto), non abbiamo centrato alcuni importanti traguardi nello sviluppo del prodotto", ha detto Kircos. A quanto pare il problema principale sono le prestazioni in DirectX e OpenGL, di gran lunga inferiori alle soluzioni rivali di AMD e Nvidia.

Intel investirà nelle GPU integrate (nei processori, ndr) e assicura che "assisteremo a un raddoppiamento delle prestazioni grafiche con le CPU basate su architettura Sandy Bridge (2011, ndr) e un incremento analogo con Ivy Bridge nel 2012". L'arrivo di AMD Fusion (AMD Fusion, il chip tutto in uno già nel 2010?) e Fusion 2 (AMD Fusion 2 nel 2015, i core avranno i super poteri) sembra che inizi a preoccupare l'azienda.

Parte del lavoro svolto su Larrabee potrebbe essere integrato in altri progetti nel campo HPC, come ad esempio il progetto di soluzione a 48 core di cui abbiamo parlato in passato (Intel, 48 core per raggiungere nuove frontiere). Intel assicura che sapremo qualcosa molto presto, forse già la prossima settimana.

L'annuncio, dopo la cancellazione della prima versione di Larrabee, è uno smacco per Intel e dà ragione ad Nvidia e AMD, entrambe convinte che l'architettura x86 non sia in grado di affrontare ad armi pari le architetture altamente specializzate. Tuttavia se diamo credito a recenti indiscrezioni (Larrabee, la GPU di Intel arriva nel 2012), l'idea di scheda video dedicata in casa Intel potrebbe non essere completamente tramontata. Sperare non costa nulla. Kircos infatti non dice che il progetto è morto e sepolto, ma che non vedremo prodotti nel breve termine. La differenza è sottile, ma c'è. Chi vivrà vedrà.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Articolo 1 di 5
CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Se volete approfittare di una buona offerta, vi consigliamo di valutare oggi su Aliexpress il mini PC ACEMAGIC S3A, proposto a soli 272,66€.
Immagine di CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
Il nuovo notebook gaming di casa ROG offre una valanga di potenza, sacrificando (almeno in parte) ciò che rende tale un computer "portatile".
Immagine di ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
17
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.