image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

Intel Meteor Lake supporterà il decoding AV1 nativamente

I processori Intel Meteor Lake avranno una GPU integrata Xe-LPG in grado di decodificare via hardware i flussi video AV1.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/12/2022 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Meteor Lake è l'architettura di prossima generazione di casa Intel che introdurrà diverse novità sostanziali rispetto alle odierne Alder Lake e Raptor Lake, in quanto, oltre all'utilizzo di un design MCM (Multi Chip Module), le nuove CPU faranno per la prima volta uso della tecnologia di packaging 3D Foveros, introdotta nel 2019 su alcune FPGA e GPU destinate agli ambiti HPC.

Stando a precedenti leak, i processori saranno basati su un’architettura ibrida che farà uso di tre differenti tipi di core: ai già conosciuti P-Core ed E-Core introdotti per la prima volta con Alder Lake, si aggiungono infatti anche i cosiddetti “E-Core LP”. La dicitura “LP” sembra proprio stare per “Low Power”, suggerendo quindi che si tratti di core funzionanti a bassissima potenza e destinati a sgravare l’intera CPU dai compiti più leggeri. In particolare, i P-Core saranno basati sulla nuova architettura Redwood Cove, mentre gli E-Core utilizzeranno invece il nuovo design Crestmont, andando rispettivamente a sostituire i core Raptor Cove e Gracemont di Raptor Lake.

intel-meteor-lake-av1-261285.jpg

Le CPU Intel Meteor Lake faranno affidamento, per quanto riguarda la componente grafica, anche sulla GPU integrata Xe-LPG, versione rinnovata della Xe-LP, presente nella serie Tiger Lake, che permetterà di godere di migliori prestazioni e capacità di codifica/decodifica di flussi multimediali. Infatti, l'azienda di Santa Clara ha confermato ufficialmente che saranno supportate la codifica e la decodifica video AV1 a 8 e 10 bit, proprio come la serie Arc Alchemist. Indubbiamente, si tratta di una feature piuttosto interessante, in quanto si tratta di un codec esente da royalty e in grado di offrire un'efficienza sino al 50% superiore rispetto ad H.264. AV1 è destinato a diventare uno dei formati più diffusi, tanto che anche NVIDIA, con Ada Lovelace, e AMD, con RDNA 3, offrono un'accelerazione AV1 via hardware.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.