image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Intel: non abbiamo ucciso il processo produttivo a 10 nanometri

Dopo alcune indiscrezioni circolate nelle scorse ore, Intel rompe la tradizione e rassicura appassionati e investitori: il processo produttivo a 10 nanometri è vivo e vegeto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 22/10/2018 alle 20:00 - Aggiornato il 29/10/2018 alle 16:47

"I resoconti dei media pubblicati oggi, secondo cui Intel sta terminando il lavoro sul processo a 10 nanometri, non sono veri. Stiamo facendo buoni progressi sui 10 nanometri. Le rese stanno migliorando in accordo alle tempistiche che abbiamo condiviso durante l'ultimo report finanziario".

Con queste parole pubblicate su Twitter, per certi versi inattese visto che di prassi Intel non commenta le voci di corridoio, la casa di Santa Clara prende di petto quanto scritto da Charlie Demerjian su Semiaccurate, nell'articolo dal titolo emblematico "Intel kills off the 10nm process". Una presa di posizione che arriva a pochi giorni dalla comunicazione dei risultati finanziari del trimestre, e che ha lo scopo di calmare le acque prima che si tramutino in un maremoto.

Intel si trova in un periodo di difficoltà, con una domanda di chip a 14 nanometri che supera di gran lunga la capacità produttiva. Per questo motivo i prezzi dei processori sono saliti a livelli stellari. Intel sta investendo 1 miliardo di dollari per ampliare la propria produzione.

intel-core-i9-9900k-2441.jpg

È evidente che l'azienda non gradisca notizie che possano gettare ulteriori dubbi sul suo futuro, destabilizzando il titolo sui listini. Rimane da vedere se il processo a 10 nanometri che Intel afferma sarà usato per produrre in volumi nel corso del 2019 sarà lo stesso illustrato nel 2017, o se si tratterà di una versione riveduta al ribasso ma con lo stesso nome commerciale. Non resta che attendere.

E dire che Demerjian nel suo articolo parla di "fonti certe" e di "buona scelta" da parte di Intel. Premesse che lasciano spazio a una replica che non tarderà ad arrivare. Ne sapremo certamente di più tra pochi giorni, a margine dei risultati finanziari, anche in merito alle voci che vogliono l'azienda pronta a rinnovare il proprio settore produttivo, suddividendolo in tre parti.

Leggi anche Intel, 7 miliardi di dollari per produrre chip a 7 nanometri

Da ricordare che Intel continua a non avere un amministratore delegato stabile dopo l'addio di Brian Krzanich. Bob Swan sta ricoprendo la carica ad interim, ma sono in molti in corsa per quella posizione, come illustrato in questo articolo. Il tutto mentre la rivale AMD si lecca i baffi, sia perché i prezzi alti delle CPU Intel dirottano gli utenti verso le sue proposte, sia perché tra pochi mesi dovrebbe immettere in commercio le prime CPU a 7 nanometri, prodotte dalla taiwanese TSMC.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.