image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Intel Optane Memory, un nuovo driver ne aumenta l'utilità

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/04/2018 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come abbiamo già visto, Intel ha introdotto nuovi chipset della serie 300 che riducono il costo legato all'acquisto o all'assemblaggio di un PC con CPU Coffee Lake.

C'è però anche un'altra novità legata alla piattaforma Intel, ed è software: il nuovo driver Rapid Storage Technology (RST) 16.0.2 permette di usare accelerare un volume di archiviazione secondario e non più solo quello primario tramite Optane Memory, Optane SSD 800P o 900P.

core optane

Questa novità dovrebbe ampliare l'interesse degli appassionati verso le soluzioni Optane e la memoria 3D XPoint. Molte persone infatti usano un piccolo SSD per ospitare il sistema operativo e un grande hard disk per salvare giochi, musica e file in genere. Con il nuovo driver la tecnologia di caching Optane è in grado di accelerare il volume secondario, l'hard disk nel caso di molti, velocizzando i tempi di caricamento dei giochi e l'accesso ai file più usati.

Il driver non è esclusivo della piattaforma Intel serie 300, ma è retrocompatibile con i vecchi chipset della serie 200. Il nuovo driver RST 16.0.2 WHQL sarà disponibile a breve sul sito di Intel.

Leggi anche: Test Intel Optane Memory, 3D XPoint per velocizzare i PC

Come abbiamo già spiegato in un'altra notizia, Intel sta rendendo Optane una tecnologia più centrale nella sua offerta tramite l'estensione del marchio Core. L'azienda ha creato il brand e il logo Core+ (blu scuro), che i produttori possono abbinare ai sistemi dotati di un processore Core di ottava generazione e un modulo Optane.


Tom's Consiglia

I moduli Optane Memory da 16 e 32 GB sono disponibili rispettivamente a 40 euro e 60 euro circa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
3

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.