image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Intel prepara la risposta ai Ryzen Mobile 4000

Intel ha anticipato l'arrivo di nuovi processori Core di decima generazione per notebook. L'azienda è pronta per battagliare contro la nuova armata di processori mobile Ryzen della serie 4000.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 06/01/2020 alle 07:00

Il CES 2020 non è ancora iniziato ufficialmente, ma Intel ha già svelato alcune informazioni sulle novità che verranno presentate nei prossimi giorni, tra cui nuovi processori Core di decima generazione serie H.

Questi processori per il mercato mobile saranno disponibili all’interno di nuovi notebook in uscita nei prossimi mesi, con prestazioni tali da soddisfare le esigenze di videogiocatori e creatori di contenuti.

intel-core-decima-generazione-mobile-serie-h-70400.jpg

Si è parlato di velocità superiori ai 5 GHz per CPU fino a 8 core e 16 thread, in abbinamento a piattaforme dotate delle ultime tecnologie come il Wi-Fi 6, Optane Memory e Thunderbolt 3. Purtroppo Intel non ha voluto svelare dettagli al momento, e non comunicherà ulteriori informazioni nei prossimi giorni.

Siamo in attesa di alcune novità da parte di AMD, tra cui i nuovi processori mobile della serie Ryzen 4000, immaginiamo quindi che Intel voglia prima farsi un’idea più precisa della concorrenza per poi rispondere nella maniera più agguerrita possibile.

Nel frattempo l’azienda di Santa Clara ha ribadito la sua posizione di dominio nel mercato mobile, mostrando differenti scenari in cui confrontava gli attuali top di gamma AMD con i processori Intel di pari fascia (prezzo / caratteristiche), sottolineando come in tutte le specialità il divario prestazionale sia tangibile. Potete vedere nelle diverse foto i risultati comunicati da Intel.

Il workshop è stato anche l’occasione per raccontare come Project Athena sia in pieno sviluppo e già presente su una ventina di notebook.

L’ultimo argomento trattato è stato quello dell’intelligenza artificiale. Intel sta sviluppando i motori di accelerazione per le operazioni di AI, con prestazioni decisamente elevate e superiori, anche di cinque volte, rispetto alla concorrenza.

foto-generiche-70395.jpg foto-generiche-70399.jpg

foto-generiche-70396.jpg foto-generiche-70397.jpg foto-generiche-70398.jpg

Si tratta di un tema in evoluzione, ancora poco tangibile nella quotidianità, ma le applicazioni già esistono e presto sempre più utenti potranno rendersi conto di come gli algoritmi di apprendimento potranno velocizzare operazioni altresì molto complesse e lunghe.

Ci rendiamo conto che, al momento, Intel non ha rilasciato informazioni che si traducono in nuovi prodotti, ma è chiara l’attenzione per le nuove tecnologie e la volontà di dare battaglia a una sempre più agguerrita AMD.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.