image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Intel rinnova i NUC per le aziende con gli 8 PRO “Provo Canyon”

Intel presenta tre nuove soluzioni NUC per le aziende. I nuovi NUC 8 PRO "Provo Canyon" sono soluzioni compatte e allo stesso tempo potenti grazie ai processori Whiskye Lake-U di ottava generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 24/01/2020 alle 10:00

Intel ha presentato la sua nuova linea di desktop compatti NUC 8 Pro "Provo Canyon" destinati alle aziende. Questi NUC sono adatti per il ruolo di desktop client enterprise in quanto alcuni modelli dispongono di Intel vPro e sono equipaggiati con processori Intel Core "Whiskey Lake-U" di ottava generazione.

La lineup è composta da tre modelli: il più performante è il NUC8v7PN, con un processore Core i7-8665U, a seguire troviamo il NUC8v5PN con a bordo un Core i5-8365U e a chiudere abbiamo il NUC8i3PN, che monta un processore Intel Core i3-8145U. I NUC8v7PN e NUC8v5PN offrono supporto alla tecnologia Intel vPro. Se volete saperne di più su questa tecnologia, potete leggere Il nostro articolo in merito.

intel-nuc-8-pro-73387.jpg intel-nuc-8-pro-73388.jpg

Per tutti e tre i modelli sono previsti due tipi di chassis, denominati H e K. Lo chassis H presenta un alloggiamento per una unità di archiviazione da 2,5 pollici con interfaccia SATA 6 Gbps e misura 117 x 112 x 53 mm, mentre lo chassis K non dispone di questo alloggiamento ed è quindi più compatto, con un'altezza di soli 37 mm. Sullo chassis H avrete quindi la possibilità di montare una seconda unità di archiviazione, mentre sul K no. Volendo le aziende possono anche acquistare solo la board, così da inserire il PC in un qualsiasi chassis per NUC compatibile.

intel-nuc-8-pro-73389.jpg

Le funzionalità di connettività sono comuni a tutte e tre i modelli, l’unica differenza la si trova sulla scheda di rete. Nello specifico su questi “Provo Canyon” troviamo due porte HDMI 2.0a (HDCP 2.2) con CEC integrato, una porta Thunderbolt 3 (40 Gbps) sul pannello posteriore che include DisplayPort 1.3 e USB 3.1 gen 2 tramite connettore type C e quattro porte USB di tipo A, di cui tre USB 3.1 gen 2 e una USB 2.0.

La connettività di rete include lo standard 802.11ac tramite una scheda WLAN Intel Wireless AC-9560 vPro (solo su NUC8v7PN e NUC8v5PN) o Wireless AC-9560 (sul NUC8i3PN) e un'interfaccia 1 GbE gestita dal controller Intel i219-LM. L'audio è completamente basato su HDMI, non ci sono prese analogiche.

I tre NUC sono certificati per Windows 10 IoT Enterprise e Windows Server 2019 e supportano fino a tre display, fino a 32 GB di RAM DDR4-2400 SO-DIMM a doppio canale, storage su interfaccia PCIe x4 NVMe e memoria Intel Optane H10.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.