logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Case e PC Completi

Intel rinnova i NUC per le aziende con gli 8 PRO “Provo Canyon”

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Case e PC Completi

Intel rinnova i NUC per le aziende con gli 8 PRO “Provo Canyon”

di Salvatore Catalano venerdì 24 Gennaio 2020 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel NUC
  • Case e PC Completi
  • NUC

Intel ha presentato la sua nuova linea di desktop compatti NUC 8 Pro “Provo Canyon” destinati alle aziende. Questi NUC sono adatti per il ruolo di desktop client enterprise in quanto alcuni modelli dispongono di Intel vPro e sono equipaggiati con processori Intel Core “Whiskey Lake-U” di ottava generazione.

La lineup è composta da tre modelli: il più performante è il NUC8v7PN, con un processore Core i7-8665U, a seguire troviamo il NUC8v5PN con a bordo un Core i5-8365U e a chiudere abbiamo il NUC8i3PN, che monta un processore Intel Core i3-8145U. I NUC8v7PN e NUC8v5PN offrono supporto alla tecnologia Intel vPro. Se volete saperne di più su questa tecnologia, potete leggere Il nostro articolo in merito.

Per tutti e tre i modelli sono previsti due tipi di chassis, denominati H e K. Lo chassis H presenta un alloggiamento per una unità di archiviazione da 2,5 pollici con interfaccia SATA 6 Gbps e misura 117 x 112 x 53 mm, mentre lo chassis K non dispone di questo alloggiamento ed è quindi più compatto, con un’altezza di soli 37 mm. Sullo chassis H avrete quindi la possibilità di montare una seconda unità di archiviazione, mentre sul K no. Volendo le aziende possono anche acquistare solo la board, così da inserire il PC in un qualsiasi chassis per NUC compatibile.

Le funzionalità di connettività sono comuni a tutte e tre i modelli, l’unica differenza la si trova sulla scheda di rete. Nello specifico su questi “Provo Canyon” troviamo due porte HDMI 2.0a (HDCP 2.2) con CEC integrato, una porta Thunderbolt 3 (40 Gbps) sul pannello posteriore che include DisplayPort 1.3 e USB 3.1 gen 2 tramite connettore type C e quattro porte USB di tipo A, di cui tre USB 3.1 gen 2 e una USB 2.0.

La connettività di rete include lo standard 802.11ac tramite una scheda WLAN Intel Wireless AC-9560 vPro (solo su NUC8v7PN e NUC8v5PN) o Wireless AC-9560 (sul NUC8i3PN) e un’interfaccia 1 GbE gestita dal controller Intel i219-LM. L’audio è completamente basato su HDMI, non ci sono prese analogiche.

I tre NUC sono certificati per Windows 10 IoT Enterprise e Windows Server 2019 e supportano fino a tre display, fino a 32 GB di RAM DDR4-2400 SO-DIMM a doppio canale, storage su interfaccia PCIe x4 NVMe e memoria Intel Optane H10.

di Salvatore Catalano
venerdì 24 Gennaio 2020 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel NUC
  • Case e PC Completi
  • NUC

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
avvitatore
Avvitatori | I migliori del 2023
Quali sono i migliori avvitatori in circolazione? La nostra guida all'acquisto vi aiuterà a fare la scelta giusta.
8 di Dario De Vita - 37 minuti fa
  • avvitatori
  • BestOf
  • Fai da te
  • progetto fai da te
  • trapani
8
  • 2
Offerta
Cose che non dovresti mai regalare a San Valentino
Cose che non dovresti mai regalare a San Valentino
In cerca di idee regalo per San Valentino? Bene, qui vi consigliamo cosa NON dovreste assolutamente acquistare, a meno di…
4 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
4
  • 28
Offerta